Franco Napoletano
Franco Napoletano
Politica

Napoletano all'amministrazione: «Fallimen...Tari»

L'ex sindaco: «Avevano promesso una "svolta" ma la situazione è una "stolta"»

«Sconcerto, dilettantismo, incapacità, inesperienza, inadeguatezza, impreparazione, incompetenza, inettitudine, opacità: non ci sono parole sufficienti per definire un sindaco e un'amministrazione comunale che deludono ogni giorno di più i cittadini». Questa l'analisi di Franco Napoletano, già primo cittadino di Bisceglie.

«La città è allo sbando,offesa nelle sue potenzialità, immobile» ha aggiunto il consigliere comunale di opposizione. «Avevano promesso 5000 nuovi posti di lavoro, ma ogni giorno chiude un esercizio commerciale; una città più pulita, ma la situazione è, perfino, peggiorata ed in estate sarà ancora peggio; una nuova politica culturale, ma hanno chiuso il Teatro Garibaldi; una migliore viabilità, ma le strade urbane ed extraurbane sono sempre più sconnesse; la riduzione delle indennità del sindaco e degli assessori, ma non lo hanno fatto; un nuovo trasporto pubblico, ma gli automezzi pubblici circolano per scommessa, sporchi, con i sedili incerottati, senza riscaldamento,eternamente in riparazione, con la pioggia che entra nell'abitacolo; una maggiore efficienza amministrativa, ma i dipendenti comunali, ormai ridotti all'osso e demotivati, hanno proclamato lo stato di agitazione; una maggiore attenzione al sociale, ma le associazioni ed i meno abbienti non trovano ascolto e si attende ancora la graduatoria delle case popolari; un sindaco diverso e migliore, ma questo sindaco non si assume la benché minima responsabilità, è succube di altri e tira a campare. Nessuno pretendeva che risolvessero subito problemi annosi, ma non c'è stato nessun segnale di cambiamento in meglio.

Avevano promesso una "svolta", ma la situazione è una "stolta"!» ha tuonato Napoletano.

«In 9 mesi di malgoverno non sono stati capaci di consegnare un'opera pubblica, neppure quelle lasciate dalle precedenti amministrazioni (vedi il restauro di Palazzo San Domenico, il nuovo mercato settimanale e così via).
In compenso, di proroga in proroga, in favore dell'attuale gestore del servizio di igiene urbana, hanno deliberato un ulteriore aumento della Tari» ha rilevato.

«Paradossalmente, più è sporca la città, più aumentano le tariffe, con un'altra "mazzata" non solo per le famiglie, ma anche e soprattutto per gli esercizi commerciali e per le attività produttive, che già subiscono gli effetti della crisi economica.
Lo avevamo detto da tempo, ammonendo il sindaco e la sua maggioranza, che tutta una serie di debiti fuori bilancio e di mancate contestazioni di inadempimento contrattuale avrebbero finito per provocare un aumento sconsiderato di una Tari già esosa.
E così è stato, purtroppo! Ormai, fanno solo danni!

Negli ultimi tempi, perfino le convocazioni del Consiglio Comunale e le sedute stesse presentano profili di irregolarità:cose mai viste!
Non si riesce neppure a dare dei suggerimenti, perché il dialogo con l'opposizione, che si chiede a parole, viene rifiutato nei fatti, come dimostra la bocciatura di ogni emendamento proposto.
I cittadini hanno dato a costoro il loro consenso ed è giusto che governino, ma il consenso dei cittadini è stato dato per apportare cambiamenti in meglio, non per fare danni od atti poco trasparenti.
I comunisti di Bisceglie continueranno nella loro opposizione intransigente, propositiva e senza pregiudiziali, ma se i nostri amministratori non dimostreranno di essere in grado di saper governare, pensino seriamente a non fare altri danni ed a rimettere il loro mandato nelle mani degli elettori» ha concluso Franco Napoletano.
  • Consiglio Comunale
  • Franco Napoletano
  • tari
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.