Franco Napoletano. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Franco Napoletano. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Napoletano: «Le strade dissestate metafora dell'amministrazione Angarano»

L'ex Sindaco: «Dopo avere percorso le vie cittadine, forse conviene stipulare una convenzione con gommisti e meccanici»

Una lunga serie di rimostranze nei confronti dell'amministrazione comunale di Bisceglie, quella che Franco Napoletano ha diffuso attraverso una nota, a margine dei recenti episodi di cronaca verificatisi in città.
«Di fronte al cedimento stradale di via Indipendenza dell'11 ottobre il primo pensiero va a quel nonno ed a quel nipote che erano a bordo dell'autovettura coinvolta» ha commentato l'ex Sindaco, esprimendo solidarietà da parte del gruppo consiliare "Il faro-Pci" «ed il sollievo per essersela cavata, fortunatamente, solo con qualche lieve contusione ed un comprensibile spavento. Resta da comprendere perché ciò sia potuto accadere e se si corrano altri rischi, in analoghe situazioni stradali.
A giudicare dalle foto pubblicate dai media, quel tratto è stato oggetto di recenti lavori di scavo, oltre che di rappezzi stradali limitrofi ed approssimativi, presumibilmente autorizzati, come in altre zone, dal Comune» ha aggiunto, chiedendo agli uffici comunali di verificare quanto accaduto e contestare eventuali responsabilità dall'azienda che si è occupata del lavoro.

«Ogni intervento che vada a ledere il manto stradale deve essere seguito dal ripristino dell'asfalto perlomeno per tre volte la larghezza dell'intervento eseguito» ha sottolineato Napoletano.
«Non si può non intravvedere una responsabilità politica degli amministratori comunali. Se l'Ufficio Tecnico non sempre brilla per l'immediatezza dei controlli (considerando anche che, da molto tempo, è sotto organico, come tutti gli uffici comunali), il Sindaco e l'assessore competente hanno il dovere di accertarsi che li facciano e di determinare le condizioni per meglio operare. Evidentemente i nostri amministratori si sono così abituati ai dissesti stradali che non ci fanno più caso!
Il problema è che le strade di Bisceglie sono un percorso di guerra!» ha aggiunto l'esponente comunista.

«Non possiamo non vedere il dissesto di buona parte del manto stradale, le buche disseminate in ogni dove, le radici degli alberi di pino che fanno saltare i marciapiedi ed invadono la carreggiata, i tombini e le caditoie dell'acqua piovana che (quando non saltano!) non sono collocati in quota con la strada e provocano continui sobbalzi dei veicoli. Dopo avere percorso le vie cittadine, forse conviene stipulare una convenzione con gommisti e meccanici!» ha ironizzato l'ex primo cittadino. «Per non parlare delle strade extraurbane, da molti anni colpevolmente trascurate. Quest'amministrazione comunale da tempo si vanta di avere ottenuto finanziamenti per la sistemazione stradale urbana. Anzi, più di un anno fa aveva, perfino, reso pubblico un programma dettagliato di manutenzioni stradali cittadine.
Sembrava che di lì a poco dovessero essere appaltati i lavori per asfaltare le strade. Invece niente!» ha spiegato.

«Il dissesto, le buche, le radici ed i tombini continuano a farla da padrone, con l'aggiunta recente delle voragini, che, magari, come buchi neri, ingoieranno i molti milioni di debiti fuori bilancio di questa sciagurata amministrazione. Le strade dissestate ed i cedimenti stradali rappresentano, in conclusione, una metafora della Giunta Angarano, che, con la complicità dei consiglieri che ancora la sostengono, continua imperterrita ad aggravare il degrado a cui sta condannando la città di Bisceglie» ha concluso Napoletano.
  • Comune di Bisceglie
  • Franco Napoletano
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.