agricoltura
agricoltura
Territorio

Nasce Assogal Puglia per il coordinamento dei 23 gruppi di azione locale regionali

Il Gal "Ponte Lama" partecipa all'associazione. Alberto Casoria è stato eletto presidente

È stata costituita nella mattinata di martedì 31 luglio l'associazione Assogal Puglia. Strumento ideato per favorire il coordinamento fra i 23 gruppi di azione locale del territorio regionale, Assogal Puglia sarà presieduta da Alberto Casoria.

«Nasce così un coordinamento più forte nella promozione e attuazione di strategie comuni di sviluppo della nostra regione» ha commentato Leonardo Di Gioia, assessore alle risorse agroalimentari della regione Puglia.

«I 23 gruppi di azione locale, costituti da soggetti pubblici e privati, grazie al Programma di sviluppo rurale della Puglia 2014-2020, hanno lavorato in questi mesi per una strategia specifica di miglioramento e rilancio del proprio territorio. La neonata associazione è e sarà non solo un soggetto di rappresentanza delle istanze dei Gal ma anche una fucina di idee, un laboratorio di progetti e programmi di lavoro condivisi, che faciliterà anche la costruzione di politiche di sviluppo regionali» ha aggiunto il componente della giunta guidata da Michele Emiliano.

«La misura Leader, dedicata al sostegno dello sviluppo locale, è importante per le nostre comunità. Abbiamo grandi aspettative che devono essere tradotte in azioni concrete, anche in termini di capacità di spesa, così come ci aspettiamo e siamo certi si realizzerà» ha concluso Di Gioia.

Fa parte dell'Assogal Puglia anche il Gruppo di azione locale "Ponte Lama", che comprende Bisceglie, Molfetta e Trani e di cui è presidente l'ex primo cittadino biscegliese Francesco Spina.
  • Francesco Spina
  • Gal Ponte Lama
Altri contenuti a tema
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.