ingresso biblioteca
ingresso biblioteca
Attualità

Nasce il nuovo Sportello di “Segretariato In Città”: Servizi più vicini ai cittadini di Trani e Bisceglie

Saranno disponibili dal 13 maggio le sedi supplementari con personale qualificato e orari d'accesso ampliati

L'Ambito Territoriale di Trani-Bisceglie, in collaborazione con la Cooperativa Shalom, ente gestore del servizio di Segretariato Sociale – Porta Unica di Accesso, implementa il servizio di primo contatto e ascolto delle persone in difficoltà con l'attivazione del nuovo Sportello Itinerante "Segretariato Sociale In Città".

L'iniziativa nasce con lo scopo di supportare i cittadini, garantendo pari opportunità nell'accesso ai servizi sociali e socio-sanitari presenti sul territorio attraverso punti di riferimento per un primo orientamento ai servizi, nonché per rispondere alle esigenze di assistenza amministrativa e sociale.

Il Dott. Alessandro Nicola Attolico, Dirigente dell'Ufficio di Piano: "Con l'attivazione del nuovo Sportello di "Segretariato Sociale In Città" si vuole potenziare il servizio di Segretariato Sociale rendendolo più accessibile ai cittadini, soprattutto, per coloro che hanno difficoltà a spostarsi o necessita di informazioni rapide e dirette. Tale novità rappresenta un passo importante verso una cittadinanza più informata e un supporto sociale sempre più vicino al cittadino. La nostra priorità è ottimizzare le modalità di comunicazione fra i cittadini e le Istituzioni, orientandoli verso i servizi corrispondenti ai bisogni espressi e di creare una rete di servizi rivolti alla cittadinanza".

Dal 13 maggio 2025, le sedi supplementari con personale qualificato e orari d'accesso ampliati sono presenti presso:
  • La Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio" - Trani il venerdì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
  • Caffè Corsaro e Casa del Fare Assieme (Ospedaletto) - Trani il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00;
  • La Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli" - Bisceglie il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
  • La Farmacia "Malcangio" - Bisceglie il mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19.00.
Nello specifico, rivolgendosi allo sportello, i cittadini potranno ricevere:
  • accompagnamento ai servizi presenti sul territorio, informazioni, agevolazioni e supporti per famiglie e minori (Centro Servizi per le Famiglie, Centri diurni, Asili nido, ecc…);
  • informazioni su modalità di accesso ed orari di apertura dei vari servizi al fine di sostenere colloqui, invio di segnalazioni finalizzati alla presa in carico degli utenti da parte del Servizio Sociale Professionale del Comune di appartenenza per attivare il percorso di aiuto;
  • indicazioni sulle misure di contrasto alla povertà nazionali e regionali e modalità di accesso, fruizione e monitoraggio (ADI, RED, SFL);
  • informazioni su servizi di assistenza residenziale e/o domiciliare ed integrata per anziani, persone con disabilità e categorie vulnerabili (RSA, Casa per la Vita, Centri diurni, ADI, SAD, ecc…);
  • orientamento ai servizi presenti sul territorio in riferimento all'area immigrazione (compilazione modulistica necessaria, quale richiesta kit permesso di soggiorno, modulo di ospitalità, corsi di alfabetizzazione presso il CPIA, ecc…)
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Novità per la Biblioteca Comunale: affidamento per tre anni e apertura anche il sabato Novità per la Biblioteca Comunale: affidamento per tre anni e apertura anche il sabato Il servizio sarà garantito dalla cooperativa Lilith Med 2000
Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi l calendario prosegue fino a dicembre nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai
Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Sindaco e Assessore alla cultura: “La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città”
"Rita, la rosa di Dio" rappresentazione vivente delle vita di Santa Rita a Bisceglie "Rita, la rosa di Dio" rappresentazione vivente delle vita di Santa Rita a Bisceglie Appuntamento presso la biblioteca comunale domenica 18 maggio
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Ci sarebbero alcune criticità da risolvere all'interno dell'immobile, inaugurato ad agosto
Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica Il chiostro ospiterà alcune presentazioni della rassegna “Libri nel Borgo Antico”. In soli sei giorni oltre 250 iscrizioni e 560 accessi alle sale
L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore ai lavori pubblici ha puntualizzato alcuni aspetti dopo i commenti negativi degli ultimi giorni
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.