Sit-in dei precari della sanità davanti all'ospedale di Bisceglie
Sit-in dei precari della sanità davanti all'ospedale di Bisceglie
Economia e lavoro

«Non mi fermo ma protesto»: sit-in dei precari della sanità davanti all'ospedale

I lavoratori chiedono certezze in questa fase emergenziale

Consapevoli del delicato momento, dovuto all'emergenza epidemiologica ancora in corso, hanno deciso di manifestare pur specificando l'intenzione di continuare a svolgere il loro servizio. Ecco perché lo slogan dei precari della sanità del territorio, riuniti davanti all'ingresso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per un breve sit-in nella mattinata di lunedì 25 gennaio, recita un eloquente «Non mi fermo ma protesto».

Decine di lavoratori si trovano nella condizione di non conoscere il proprio destino a brevissimo termine e per questo motivo hanno deciso di esortare, attraverso un'azione emblematica, le autorità competenti a prendere provvedimenti in direzione della maggiore stabilità possibile per continuare a garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria alla comunità biscegliese e del territorio in una fase così critica.

Il contratto degli operatori socio sanitari scadrà il prossimo 31 gennaio. «Se tutto ciò si concretizzasse l'unica alternativa sarebbe la riduzione dei posti letto Covid a Bisceglie» ha spiegato Sergio Di Liddo, segretario provinciale della Fials Bat, organizzazione che aveva chiesto più volte all'azienda sanitaria una proroga per un periodo significativo. Il sindacato ha espresso «piena solidarietà a tutti questi lavoratori che spirito di abnegazione e sacrificio hanno e continuano ad affrontare in prima linea l'emergenza Covid».
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.