Bisceglie - venerdì 18 novembre 2022
17.20
Powered by 
Una lettrice di BisceglieViva ha voluto ringraziare con una splendida e toccante lettera l'intero personale del reparto Covid dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.
Come da 69 anni a questa parte, il 18 novembre è il mio compleanno, questa volta diverso dagli altri e credo unico.
Lo scorso sabato 5 novembre non stavo per nulla bene: il Covid, nonostante le tante precauzioni che ho sempre preso in quanto paziente oncologica da 25 anni, mi era venuto a far visita.
Non ero una semplice paziente da poter gestire a casa, avevo bisogno di cure e immediate. Alle 21:40 sono stata portata in pronto soccorso.
La situazione non era delle più belle, ma subito si è attivata quella macchina di aiuti a cui posso solo dire grazie!
Dopo 2 giorni, il trasferimento in reparto Covid, nel quale son rimasta per 12 giorni e dove mi hanno curata e fatto sentire sempre la loro vicinanza.
Non smetterò mai di ringraziare tutti gli angeli (a partire dagli addetti alle pulizie, oss, infermieri, medici) del reparto Covid dell'ospedale di Bisceglie!
Ricevo il regalo più bello e tanto atteso... il ritorno a casa tra l'amore della famiglia e la libertà di quel peso e quella vittoria di essere uscita da questa straziante battaglia contro questo maledetto virus!
Grazie ospedale "Vittorio Emanuele" di Bisceglie, rimarrete sempre nel mio cuore!
Altri contenuti a tema
L'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor Ilario Precchiazzi
Prima del rito funebre, la salma ha sostato davanti al pronto soccorso che lo ha visto per decenni valoroso e generoso medico d'urgenza
Anche presso l’ospedale di Bisceglie è stato impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo salvavita
L'Unità Operativa di Cardiologia apre le porte a un'alternativa all'avanguardia, con minor invasività e maggiore sicurezza, nel trattamento di gravi forme di cardiopatia
Territorio Screening per la Giornata mondiale della vista 2023 all’Ospedale di Bisceglie - LE FOTO
Il sindaco Angarano: «Una ottima iniziativa considerando che la diagnosi precoce è fondamentale»
Territorio Visite gratuite per la Giornata mondiale della vista 2023 all’Ospedale di Bisceglie
Giovedì 12 ottobre screening gratuiti per prevenzione di maculopatie con l’equipe del dottor Pasquale Attimonelli
Giornata mondiale della vista: screening gratuiti nell'ospedale di Bisceglie
Nella giornata di giovedì 12 ottobre verranno effettuati gli screening per la maculopatia
Nella Asl BT parto indolore negli ospedali di Bisceglie, Andria e Barletta
Da lunedì 2 ottobre sarà possibile accedere alla partoanalgesia per le donne che lo richiederanno
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
gratis nella tua e-mail