San Pietro vince il Palio della Quercia 2024
San Pietro vince il Palio della Quercia 2024
Attualità

Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità

Appuntamento previsto sabato 9 agosto

L'associazione Schára, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, è lieta di annunciare la nona edizione del Palio della Quercia, che si terrà sabato 9 agosto sul waterfront del porto turistico di Bisceglie, nel giorno che precede i festeggiamenti in onore dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantalone, patroni della città.

Un appuntamento particolarmente atteso che, ancora una volta, combinerà spirito sportivo, folklore e identità biscegliese, valorizzando la partecipazione attiva dei quartieri e delle parrocchie. In migliaia, come sempre, seguiranno l'affascinante competizione a staffetta fra otto squadre, ciascun in rappresentanza di un rione collegato alla parrocchia di riferimento.

Il programma prevede l'apertura dell'evento alle ore 19 con la coloratissima parata delle otto compagini in gara: San Lorenzo, Stella Maris, Costantinopoli, San Pietro, Santa Maria di Passavia, Sant'Agostino, San Silvestro e San Matteo.

Alle ore 20, al suono della storica sirena della Torre Maestra di Bisceglie, azionata per l'occasione, prenderà il via la gara, con spettacolari prove che metteranno alla prova forza, coordinazione, spirito di squadra e creatività: corsa con il remo, corsa con il pallone, nuoto, costruzione simbolica del Dolmen (elemento storico-identitario della città) fino all'ultima frazione: l'emozionante corsa con lo stendardo. Per ciascuna prova è previsto uno standard di età o di sesso, allo scopo di coinvolgere maggiormente la comunità.

Tra i momenti più attesi, anche la prova dedicata al celebre dolce locale, il sospiro biscegliese, inserito all'interno di un percorso che intreccia gusto, cultura e tradizione.

Novità assoluta dell'edizione 2025 sarà l'introduzione della "gara mistery", una sfida inedita e a sorpresa che verrà svelata solo durante la competizione, capace di ribaltare l'andamento della classifica finale.

Madrina e volto ufficiale del Palio 2025 sarà la nuotatrice Elena Di Liddo, prima olimpionica della storia biscegliese, simbolo di impegno sportivo e legame con il territorio.
Tornerà anche il coinvolgente "Fantapalio", simpatico gioco parallelo. Sarà possibile leghe virtuali, comporre la propria squadra ideale e accumulare punti seguendo in tempo reale lo svolgimento della gara vera e propria.

La serata sarà condotta da Vito Troilo, affiancato da Luca Ferrante, Patrizia Bruno e Pasquale Losapio, e si concluderà con la cerimonia di premiazione, che prevede: il conferimento del trofeo del Palio e del drappellone della vittoria, realizzato dall'artista biscegliese Annalisa Laforgia; il premio "Anime Ardenti" per la tifoseria più coinvolgente; il premio Fair Play, alla memoria di Pasquale De Nichilo, per la squadra più corretta; il premio "Quartiere in Festa", per il miglior allestimento di quartiere; i riconoscimenti per la lega e la squadra vincente del Fantapalio.

A chiusura dell'evento, si terrà il tradizionale imbarco e posizionamento sull'isolotto del porto di Bisceglie della copia del quadro dei Tre Santi patroni, in un momento solenne e carico di significato per l'intera comunità biscegliese.
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Silvestro «Il nostro motto non è vincere, ma convincere che è bello stare insieme» ha spiegato di Ceglie
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Pietro «Il Palio è bello perché riesce a coinvolgere la comunità rendendola partecipe e attiva in ogni aspetto comunitario» le parole di Dell'Olio e Fasciano
Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio Palio della Quercia 2025: la terza edizione del Fantapalio «Quest'anno lasciamo libero spazio alla creatività delle squadre» le parole di Elisabetta Capurso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.