Attualità

Novità al Poliambulatorio Il buon samaritano: un dentista sociale

De Pinto: «Aggiungiamo un servizio fondamentale per molte famiglie del territorio»

La già encomiabile offerta del Poliambulatorio Il buon Samaritano si arricchirà con un nuovo servizio: la struttura di piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Bisceglie ospiterà anche uno spazio di specializzazione riservato all'odontoiatria e all'ortodonzia.

Lunedì 28 ottobre, alle ore 17, sarà presentata l'iniziativa "Dentista sociale", ovvero la possibilità di accedere alle cure dentistiche in maniera totalmente gratuita. Il servizio, come tutti quelli erogati dal Poliambulatorio Il buon Samaritano, nasce per tutti i cittadini di Bisceglie, Barletta, Trani e delle città limitrofe che, per motivi socio-economici, sono costretti a rinunciare alle cure e alla propria salute.

Il supporto di Unicredit

La realizzazione del "Dentista sociale" è stata resa possibile grazie al contributo di UniCredit che, con il progetto "Carta Etica" ha sostenuto Epass nell'acquisto di alcuni beni strumentali che consentono di dare avvio allo studio odontoiatrico (sterilizzatrice e sigillatrice) e permetteranno il funzionamento delle apparecchiature elettromedicali (strumentazioni elettriche).

Il Progetto di UniCredit prevede che, grazie alle carte di credito a contribuzione Etica (UniCreditCard flexia etica, Business etica e Visa infinite etica) i clienti della banca possano contribuire a fare beneficenza attraverso il semplice utilizzo delle carte e senza alcun costo aggiuntivo.
Per ogni spesa effettuata con la carta, una percentuale dell'importo a carico della banca è devoluta a un fondo destinato a sostenere diverse iniziative di solidarietà sul territorio. Con "Carta Etica" UniCredit ha già sostenuto in Italia oltre 750 progetti di utilità sociale a livello locale.

De Pinto: «Aggiungiamo un servizio fondamentale per molte famiglie del territorio»

«Il dentista è una figura che tantissimi utenti ci hanno richiesto fin dall'inizio. Ora aggiungiamo al progetto del Poliambulatorio un nuovo servizio che siamo sicuri sarà fondamentale per molte famiglie del nostro territorio» ha affermato Luigi De Pinto, presidente di Epass Onlus.

Il progetto sarà illustrato lunedì 28 ottobre alla presenza di Annalisa Areni, regional manager sud di UniCredit. Il compito di illustrare il lavoro del nuovo studio di odontoiatria e ortodonzia sociale, nonché la sua necessita per lo screening e la diagnosi precoce delle patologie del cavo orale, sarà affidato ai medici Gaetano Cianci e Michele Scivetti. L'ingresso all'incontro sarà libero.
  • Epass
  • Poliambulatorio Il buon samaritano
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.