Francesco Spina. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Francesco Spina. Foto Fabrizio Ardito
Politica

«Nuova proroga per l'appalto di igiene urbana e la Tari sarà ancora salata»

Spina critica l'amministrazione comunale: «Cartelle impazzite e richieste di pagamento di somme già versate in acconto»

Francesco Spina non ha dubbi. Secondo l'ex primo cittadino anche il 2022 riserverà una Tari salatissima ai biscegliesi. «Il primo febbraio è stata adottata la ventunesima proroga "tecnica" dell'appalto multimilionario per l'espletamento del servizio di igiene urbana con durata di 4 mesi» ha sostenuto. «Altri 2 milioni di euro affidati a trattativa privata a causa dei ritardi o della volontà di Angarano di non indire la gara pubblica per individuare, attraverso una comparazione di offerte, un gestore con condizioni più favorevoli ai cittadini, come consente anche nella forma della gara-ponte la legge regionale dal 2018» ha spiegato Spina.

«Anche il 2022 si presenta, così, come un altro anno di Tari salatissima, con i biscegliesi che dovranno subire ulteriori aumenti. Dopo l'eliminazione della Green card che alleviava il peso della Tari, al danno dell'eliminazione del beneficio ora si aggiunge la beffa di un aumento annuale di circa il 40 per cento come è avvenuto nel 2021, con cartelle impazzite e richieste di pagamento di somme già versate come acconto» è quanto osservato dal consigliere di opposizione.

«Intanto, mentre la legge italiana vieta rigorosamente proroghe tecniche di appalti pubblici, soprattutto se causate da strumentali ritardi voluti dall'amministrazione appaltante, a Bisceglie la "legge" di Angarano, con le sue infinite proroghe di questi 4 anni, sta producendo danni erariali e disagi ai cittadini? Ma chi ci guadagna con tutte queste proroghe di appalti milionari affidati a trattativa privata?» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.