Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Nuovo avviso pubblico per Progetti di vita indipendente e "Dopo di noi"

Le istruzioni per la presentazione delle richieste

Sarà attiva da mezzogiorno del 10 alla stessa ora del 30 marzo 2021, per i Comuni del Piano sociale di zona di Bisceglie e Trani, la prima finestra quadrimestrale (seconda annualità) per inoltrare le manifestazioni di interesse per i Progetti di vita indipendente ("Provi") e "Provi dopo di noi" per favorire l'autonomia di soggetti privi di supporto genitoriale o familiare secondo quanto contenuto nel nuovo Avviso pubblico (AD 037/2020) approvato dalla Regione Puglia.

Per ciascun "Provi" e "Provi dopo di noi" è riconosciuto un contributo massimo rispettivamente di 15mila e 20mila euro, per un periodo complessivo pari a 12/18 mesi in favore di ciascun beneficiario. Il progetto di vita indipendente prevede fra gli interventi: l'acquisto di ausili domotici e informatici e di arredi che favoriscono l'autonomia; l'abbattimento di alcune barriere architettoniche; la contrattualizzazione di un assistente personale con finalità ben specifiche; l'acquisto di servizi per favorire la mobilità.

La presentazione dell'istanza prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali Spid (sistema pubblico di identità digitale) di livello 2, un'attestazione Isee ordinario e ristretto in corso di validità, certificato di disabilità in situazione di gravità ai sensi del comma 3, articolo 3, legge 104 del 1992.

Le credenziali Spid devono essere intestate al richiedente del progetto di vita o al referente familiare presente nella medesima dichiarazione Dsu e attestazione Isee, e fare quindi parte del medesimo nucleo familiare. In mancanza di referente familiare in possesso di credenziali Spid sarà possibile delegare alla presentazione dell'istanza un soggetto terzo in possesso di credenziali Spid; in alternativa, non sarà possibile procedere alla presentazione della istanza. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito https://www.spid.gov.it/.

L'istanza deve essere presentata esclusivamente online accedendo alla piattaforma telematica dedicata (link).
Per richiedere informazioni sull'Avviso è possibile rivolgersi al responsabile regionale del procedimento, esclusivamente mediante l'invio di richieste all'indirizzo di posta elettronica: m.pellicano@regione.puglia.it.

È disponibile un servizio di assistenza telefonica lungo il corso del progetto o relativo allo stato di avanzamento delle istanze al numero 0883/581120 il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12; il giovedì dalle ore 16 alle ore 17:30. La referente è l'assistente sociale Palma Vilella.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • disabilità
  • Piano Sociale di Zona
  • dopo di noi
Altri contenuti a tema
Riaperti i termini per partecipare ai percorsi di autonomia per persone con disabilità Riaperti i termini per partecipare ai percorsi di autonomia per persone con disabilità Aperte le candidature fino al 14 novembre
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.