Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Nuovo avviso pubblico per Progetti di vita indipendente e "Dopo di noi"

Le istruzioni per la presentazione delle richieste

Sarà attiva da mezzogiorno del 10 alla stessa ora del 30 marzo 2021, per i Comuni del Piano sociale di zona di Bisceglie e Trani, la prima finestra quadrimestrale (seconda annualità) per inoltrare le manifestazioni di interesse per i Progetti di vita indipendente ("Provi") e "Provi dopo di noi" per favorire l'autonomia di soggetti privi di supporto genitoriale o familiare secondo quanto contenuto nel nuovo Avviso pubblico (AD 037/2020) approvato dalla Regione Puglia.

Per ciascun "Provi" e "Provi dopo di noi" è riconosciuto un contributo massimo rispettivamente di 15mila e 20mila euro, per un periodo complessivo pari a 12/18 mesi in favore di ciascun beneficiario. Il progetto di vita indipendente prevede fra gli interventi: l'acquisto di ausili domotici e informatici e di arredi che favoriscono l'autonomia; l'abbattimento di alcune barriere architettoniche; la contrattualizzazione di un assistente personale con finalità ben specifiche; l'acquisto di servizi per favorire la mobilità.

La presentazione dell'istanza prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali Spid (sistema pubblico di identità digitale) di livello 2, un'attestazione Isee ordinario e ristretto in corso di validità, certificato di disabilità in situazione di gravità ai sensi del comma 3, articolo 3, legge 104 del 1992.

Le credenziali Spid devono essere intestate al richiedente del progetto di vita o al referente familiare presente nella medesima dichiarazione Dsu e attestazione Isee, e fare quindi parte del medesimo nucleo familiare. In mancanza di referente familiare in possesso di credenziali Spid sarà possibile delegare alla presentazione dell'istanza un soggetto terzo in possesso di credenziali Spid; in alternativa, non sarà possibile procedere alla presentazione della istanza. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito https://www.spid.gov.it/.

L'istanza deve essere presentata esclusivamente online accedendo alla piattaforma telematica dedicata (link).
Per richiedere informazioni sull'Avviso è possibile rivolgersi al responsabile regionale del procedimento, esclusivamente mediante l'invio di richieste all'indirizzo di posta elettronica: m.pellicano@regione.puglia.it.

È disponibile un servizio di assistenza telefonica lungo il corso del progetto o relativo allo stato di avanzamento delle istanze al numero 0883/581120 il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12; il giovedì dalle ore 16 alle ore 17:30. La referente è l'assistente sociale Palma Vilella.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • disabilità
  • Piano Sociale di Zona
  • dopo di noi
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Il Sindaco di Bisceglie Angarano e il Commissario Straordinario della Asl Bt, Dimatteo, tranquillizzano le famiglie degli utenti con grave disabilità
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.