incontro sul nuovo regolamento edilizio a Palazzo Tupputi
incontro sul nuovo regolamento edilizio a Palazzo Tupputi
Attualità

Nuovo regolamento edilizio, il comune recepisce il RET

Presentata la bozza del nuovo testo unico che contiene indicazioni per immobili, strade, rastrelliere, chioschi e sale giochi

Datava 12 dicembre 1962 il Testo unico per il regolamento edilizio in vigore a Bisceglie, approvato quando sindaco era Vincenzo De Cillis.
55 anni dopo il Comune di Bisceglie ha svecchiato il testo, recependo, come è d'obbligo per tutti i comuni d'Italia entro il 28 dicembre 2017, il Regolamento Edilizio Tipo (RET), approvato il 20 ottobre del 2016 in conferenza unificata, con l'obiettivo di uniformare le trasformazioni dei territori di tutti i comuni attraverso 42 definizioni standard.
Composto da due sezioni, una dedicata ai principi generali, una alle disposizioni regolamentari comunali, contiene da una parte parametri urbanistici ed edilizi, destinazioni d'uso, procedure e modulistiche, oltre a regole da seguire per gli immobili vincolati e limiti d'altezza e distanze per tutti i tipi d'immobile, dall'altra le procedure interne e le norme di sicurezza, qualità e sostenibilità cui attenersi obbligatoriamente.
Del testo fanno parte tanto i criteri di edificazione degli immobili, quanto quelli per l'installazione di rastrelliere per le biciclette e per il posizionamento dei contenitori per la raccolta differenziata (per tutti gli edifici di nuova realizzazione si prevede un'area condominiale appositamente attrezzata). Dettagliate le indicazioni per la distribuzione degli spazi abitativi (dimensioni minime delle stanze, dei soppalchi, dei punti luce), per l'installazione di pergolati, per la creazione di aiuole, marciapiedi, nuove sedi stradali, chioschi, recinzioni, orti urbani e percorsi rurali.
Il regolamento incentiva l'inserimento di box per le ricariche di auto elettriche, una maggiore qualità degli spazi abitativi e le progettazioni di edilizia sostenibile attente al nuovo sistema di raccolta rifiuti.
La bozza del nuovo regolamento, che dovrà essere approvato nei prossimi giorni dal consiglio comunale ed è già disponibile online qui, è stata presentata agli addetti ai lavori a Palazzo Tupputi dal vicesindaco Vittorio Fata e dal dirigente dell'ufficio tecnico comunale Giacomo Losapio, riscontrando l'interesse di tutti gli addetti ai lavori.
  • palazzo tupputi
  • Giacomo Losapio
Altri contenuti a tema
Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio La mostra sarà allestita a Palazzo Tupputi e sarà visitabile gratuitamente fino al 18 maggio
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.