Controllo Green pass
Controllo Green pass
Attualità

Obbligo vaccinale sul lavoro per gli over 50, cosa cambia

Sanzione per chi sarà sorpreso senza super green pass

Una nuova stretta sugli over 50 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale anti-Covid. Le persone appartenenti a questa fascia d'età non in regola con le somministrazioni necessarie (circa mezzo milione) non potranno accedere al luogo di lavoro. Da martedì 15 febbraio non è più sufficiente effettuare un tampone ogni 48 ore e rinnovare il Green pass base, ma occorrerà avere quello rinforzato, almeno fino al 15 giugno. Oltre ai cittadini italiani, l'obbligo vaccinale si applica anche agli europei residenti sul territorio e agli stranieri.

Chi dichiara di non avere la certificazione rafforzata - che si ottiene solo tramite vaccinazione o per guarigione - o ne risulta sprovvisto al momento dell'accesso al luogo di lavoro, sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione del certificato, con la sospensione dello stipendio. Fino al 15 giugno l'ultra 50enne senza vaccino non subirà sanzioni disciplinari e manterrà il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Discorso totalmente diverso per gli esentati dall'obbligo delle inoculazioni, che possono essere destinati a mansioni diverse - senza decurtazione della retribuzione - in modo da evitare il rischio di diffusione del contagio.

Un ulteriore specifica sulla normativa è stata apportata sullo smart-working: il dipendente che non vuole vaccinarsi non può ricorrere a questa scorciatoia per non lavorare in presenza. Chi verrà sorpreso senza il super green pass rischia una multa dai 600 ai 1500 euro, con conseguenze disciplinari. I destinatari dell'avviso di avvio del provvedimento sanzionatorio hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione per comunicare alla Asl «l'eventuale certificazione relativa al differimento o all'esenzione dall'obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità».
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • green pass
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.