Astor Piazzolla
Astor Piazzolla
Spettacoli

Omaggio ad Astor Piazzolla al Parco delle Beatitudini

Evento promosso da "La città possibile" e ideato dalla Nuova Accademia Orfeo

Un omaggio ad Astor Piazzolla, fra i più grandi compositori del Novecento, nella cornice del Parco delle Beatitudini di Bisceglie. Domenica 12 settembre l'associazione "La città possibile", presieduta da Stefania D'Addato, ha promosso un evento ideato e fortemente voluto dalla Nuova Accademia Orfeo.

Il musicista argentino, dalle origini pugliesi, considerato da alcuni l'esponente più importante della musica del suo Paese e tra i più importanti musicisti del ventesimo secolo è autore di diverse collaborazioni con vari artisti.
Il compositore, che guadagnò la fama internazionale grazie al suo "Nuevo tango", noto per il suo approccio innovativo e rivoluzionario che mescola elementi della musica da camera e di improvvisazione jazz, sovvertì la tradizione del tango argentino.

Il concerto in programma è un omaggio al genio della musica in occasione dei cento anni dalla sua nascita. La "Nuova Accademia Orfeo" di Bisceglie per l'occasione mette insieme l'ensemble Project Tango con Lisa e Vanna Sasso (voci soliste), Roberto Marasciulo (pianoforte), Francesco Galizia (fisarmonica), Giuseppe Amatulli (violino).

La musica si mescolerà alla poesia con i versi che declamerà Gianluigi Belsito, fiore all'occhiello del teatro pugliese e referente della compagnia "Il teatro del viaggio".
L'evento si terrà all'aperto e avrà inizio alle ore 20:30. Ingresso libero con prenotazione al 3498105825.
  • Gianluigi Belsito
  • Lisa Sasso
  • Vanna Sasso
  • Stefania D'Addato
  • La città possibile
  • Parco delle beatitudini
Altri contenuti a tema
Parco delle Beatitudini, interviene Forza Italia Parco delle Beatitudini, interviene Forza Italia «La nostra preoccupazione è politica e riguarda la responsabilità»
Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito "Fattacci di Cronaca Popolare" in programma dal 5 al 6 settembre nella chiesa di Santa Margherita
Parco delle Beatitudini, Forza Italia: «5 minuti di verifica, 12 mesi di attesa: il nuovo record dell’amministrazione» Parco delle Beatitudini, Forza Italia: «5 minuti di verifica, 12 mesi di attesa: il nuovo record dell’amministrazione» Forza Italia Bisceglie denuncia il ritardo nei lavori e l’affidamento a un’impresa irregolare
Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
La Città Possibile presenta la terza edizione della Festa della Cultura a Villa Consiglio   La Città Possibile presenta la terza edizione della Festa della Cultura a Villa Consiglio   La rassegna si svolgerà dall'11 al 13 luglio
Nuove nomine in Azione Bisceglie: designati sette membri per l’assemblea Nuove nomine in Azione Bisceglie: designati sette membri per l’assemblea Rinnovato l'organigramma del partito a livello locale: Marlisa Bombini nominata vicesegretaria cittadina
La maternità mancata di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci La maternità mancata di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci Sabato 21 e domenica 22 (in doppia replica) nella chiesa di Santa Margherita a Bisceglie con la regia di Belsito
I Racconti del mistero a Bisceglie con il Teatro del Viaggio I Racconti del mistero a Bisceglie con il Teatro del Viaggio Gianluigi Belsito mette in scena uno spettacolo ispirato ai grandi scrittori Poe e de Maupassant venerdì 13 al circolo Unione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.