Orchestra Biagio Abbate. <span>Foto Cristina Pellegrini</span>
Orchestra Biagio Abbate. Foto Cristina Pellegrini
Spettacoli

L'orchestra "Biagio Abbate" chiama a raccolta i grandi nomi della musica

Il programma di tutti gli appuntamenti estivi di grande spessore

Nel decennale della nascita dell'orchestra "Biagio Abbate" della provincia Bat, dopo il concerto di Capodanno e la dedica al tenore Caruso e al Milite Ignoto, l'estate non si ferma. Dal mese di luglio sono in programma nuovi importanti appuntamenti della Fondazione, «nel segno dell'originalità, dell'intrattenimento e dell'impegno, rimanendo presenti sempre sul territorio». È stato diffuso nelle scorse ore l'intero ricco calendario di attività artistiche estive, patrocinato dal Comune, che rientrerà nel cartellone estivo "Bisceglie tutto l'anno - l'estate in blu 2022", che sarà presentato nei prossimi giorni.

«Anche questa estate sarà caratterizzata da un programma ampio e composito che spazierà tra diverse forme di arte e spettacolo per andare incontro ai diversi gusti del pubblico. A questo proposito una colonna portante è rappresentata dalla musica d'autore dell'orchestra "Biagio Abbate" che, con questa rassegna, sposa esattamente la filosofia alla base del cartellone estivo 2022 della nostra città, sia nel proporre eventi eterogenei e di qualità, sia nell'ospitare al contempo autorevoli artisti affermati e giovani talenti locali» ha affermato il Sindaco Angelantonio Angarano.

Primo degli eventi sarà "La Traviata" sabato 23 luglio al Teatro Mediterraneo con l'orchestra giovanile Bat diretta dal Maestro Nadir Garofalo, uno tra i giovani direttori più apprezzati in Italia, con la partecipazione dell'Alter Chorus, preparato dal Maestro Antonio Allegretta. «L'esecuzione de "La Traviata" è stata voluta dalla direzione artistica sia per dare continuità e valorizzazione al progetto artistico di formazione orchestrale che ha preso le mosse dall'esecuzione in forma di concerto, nel settembre 2021, dell'opera "Cavalleria Rusticana", sia per consentire una ripartenza ai tanti giovani che, più di altri, hanno subito gli effetti negativi della tristemente nota pandemia» ha spiegato il Maestro Benedetto Grillo.

Si continuerà poi il 28 agosto con l'omaggio immancabile alla musica e al cinema, connubio indissolubile. Giunto alla sua terza edizione, il "Concerto al Tramonto" vedrà esibirsi il musicista Nello Salza, definito "la tromba del cinema italiano", protagonista del concerto dedicato al Maestro Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio del 2020 all'età di 91 anni.
Salza, che ha suonato in oltre 400 colonne sonore, 250 delle quali con Ennio Morricone, ma anche con Nicola Piovani, Riz Ortolani, Franco Piersanti, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Francesco De Masi, Fiorenzo Carpi, Piero Piccioni e tanti altri, eseguirà alcuni dei più famosi brani di Morricone, tra i quali: "Per un pugno di dollari", "Il buono, il brutto e il cattivo", "Mission". Il trombettista di fama internazionale sarà accompagnato dall'orchestra della provincia Bat con alla direzione il Maestro Carmine Santaniello, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.

Il cartellone estivo, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Bisceglie, si concluderà il 18 settembre con "Five tango sensation" in una piazza del centro storico di Bisceglie, a rimarcare il connubio tra arte e territorio. Un omaggio al tango in musica e danza, eseguito dall'orchestra della provincia Bat diretta dal Maestro Benedetto Grillo, con un programma musicale per archi e bandoneon. «Il laboratorio orchestrale sull'opera lirica e l'abbinamento cultura e territorio sono la fotografia della vitalità di questa organizzazione e della stessa orchestra e il suo instancabile impegno a coinvolgere più gente possibile» ha sottolineato il presidente della Fondazione Antonio Belsito.

Il programma delle iniziative è stato curato della Commissione artistica dell'orchestra "Biagio Abbate", coi Maestri Carmine Scarpati, Claudia Lops e Benedetto Grillo. I biglietti dei singoli eventi saranno acquistabili dal prossimo 20 giugno on line su www.vivaticket.it. Per eventuali informazioni è possibile scrivere a info@fondazioneabbate.com.
  • Benedetto Grillo
  • Orchestra Biagio Abbate
  • orchestra giovanile Bat
  • L'estate in blu
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.