Sanità
Sanità
Politica

Ospedale del nordbarese, La Notte: «Iter fermo da un anno»

Il consigliere regionale biscegliese ha smosso le acque ottenendo un incontro che ha riacceso l'interesse sulla questione

Un anno trascorso inutilmente. L'evidenza è innegabile al punto che un esponente della maggioranza, il consigliere regionale biscegliese del gruppo "Popolari con Emiliano", Francesco La Notte, lo ha affermato senza mezzi termini: «Come ricordato dal Dirigente dell'area tecnica dell'Asl Bt, ingegner Carlo Ieva e dal Direttore generale dell'Asl Bari Antonio Sanguedolce, l'ultima riunione riguardante l'ospedale del nord barese risale ormai a un anno fa» è quanto sostenuto in una nota difusa a margine dell'audizione che lo stesso La Notte aveva sollecitato in qualità di componente della terza Commissione che si occupa di assistenza sanitaria e servizi sociali.

Tema dell'incontro - cui hanno preso parte Ieva, Sanguedolce e i Sindaci Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini -, lo stato di avanzamento (meglio: lo stallo) delle procedure per le realizzazione della nuova struttura sanitaria in divenire su un terreno di 20 ettari compreso tra i territori di Bisceglie (per la gran parte) e Molfetta. «Da quel momento l'iter si è fermato e non ci sono state ulteriori riunioni. Non è ancora chiaro quale delle due Asl si dovrà interessare della struttura» ha ammesso La Notte. «L'audizione da me richiesta è frutto della volontà di riprendere nuovamente la discussione interrotta in quel momento, nella speranza che l'iter possa quanto prima proseguire» ha aggiunto.

«La pandemia ha determinato un cambiamento radicale nel modo di intendere la sanità territoriale e nel concetto di presa in carico dei pazienti. Non è accettabile che un territorio così vasto, cerniera tra due province, possa rimanere ancora a lungo sguarnito di un presidio ospedaliero di primo livello. Il bacino di utenza che beneficerebbe dell'ospedale sarebbe di circa 230 mila persone residenti nei comuni di Molfetta, Trani, Bisceglie, Ruvo, Terlizzi, Corato e Giovinazzo» ha spiegato il consigliere regionale. «È oggi più che mai necessaria la stretta collaborazione tra le due aziende sanitarie e tra i diversi Comuni coinvolti per ottenere un presidio ospedaliero realmente in grado di soddisfare i bisogni di cura dei cittadini».

Secondo quanto emerso, il capo del Dipartimento regionale per la salute Vito Montanaro si recherà presto a Roma per ottenere garanzie circa il finanziamento di un intervento prioritario ed entro fine maggio sarà possibile definire meglio le tempistiche di realizzazione dell'ospedale. Un'opera, mai come in questa fase storica, essenziale.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • Francesco La Notte
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.