Tiziana Dimatteo e Luigi Minervini
Tiziana Dimatteo e Luigi Minervini
Attualità

Ospedale, Luigi Minervini nuovo responsabile del reparto di cardiologia

La sua esperienza a disposizione dell'utenza biscegliese

È il dott. Luigi Minervini, già dirigente medico cardiologo dell'unità operativa di cardiologia del "Dimiccoli" di Barletta e del laboratorio di emodinamica interventistica del "Bonomo" di Andria, il nuovo dirigente responsabile dell'unità operativa di cardiologia-telecardiologia dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

Dopo la laurea in medicina e chirurgia ottenuta all'Università di Bari e la successiva specializzazione in cardiologia e malattie dell'apparato cardiovascolare ad indirizzo "Cardiologia interventistica", il dottor Minervini - il quale può vantare una corposa attività di docenza ed in qualità di autore e co-autore di pubblicazioni scientifiche - è stato primo operatore di diagnostica e terapia cardiologica interventistica coronarica nell'ambito del laboratorio di emodinamica interventistica dell'Asl Bt inserito dal 2011 nella rete regionale "Stemi-Ssca" operante h24.

Negli ultimi 13 anni ha eseguito quale primo operatore oltre 2800 procedure di coronarografia ed angiografie periferiche o ventricolografie e cateterismi cardiaci, oltre 1250 angioplastiche coronariche raramente anche periferiche (carotidee e femorali), di cui 650 angioplastiche primarie - in corso di infarto miocardico acuto - coordinando quotidianamente l'equipe dedicata di medici, tecnici ed infermieri del laboratorio di emodinamica del "Bonomo" di Andria.
  • ospedale Bisceglie
  • cardiologia
  • Asl Bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Una misura per tutelare il personale sanitario da aggressioni o episodi di violenza
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» La nota del consigliere comunale di Cittadini Protagonisti, Luigi Cosmai
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Il Sindaco di Bisceglie Angarano e il Commissario Straordinario della Asl Bt, Dimatteo, tranquillizzano le famiglie degli utenti con grave disabilità
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.