Zona BiMarmi
Zona BiMarmi
Attualità

Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa

La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione

Si è conclusa la prima fase della petizione per la difesa della costa di Levante promossa dalle associazioni "Ambiente Giustizia Lavoro" (AGL), ARCI (Circolo di Bisceglie "Oltre i confini"), Fondo per l'Ambiente Italiano – FAI (Delegazione BAT), Legambiente (Circolo di Bisceglie), "Libera il Futuro" e "Life 9.41".

La petizione invita Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione a tutelare la legalità, l'ambiente e il paesaggio della Costa di levante di Bisceglie, con particolare riferimento al rischio di una lottizzazione edilizia in zona "BiMarmi".

Sono state raccolte 520 firme, di cui:
  • 7 in rappresentanza di altrettanti soggetti collettivi (tra cui l'articolazione locale di un partito politico, presente in Consiglio comunale);
  • 513 a titolo personale (tra cui quelle di 3 consiglieri comunali e del segretario cittadino di un partito politico, pure presente in Consiglio comunale).

Le associazioni promotrici e tutte le persone firmatarie invitano, in particolare:
  • a considerare applicabile all'area in questione (così come affermato dal Ministero della Cultura – Direzione generale "Archeologia, Belle arti e Paesaggio", nella relazione istruttoria trasmessa dal Ministro al Consiglio di Stato in data 24.01.2023) il divieto di edificazione previsto dall'art. 45 delle Norme tecniche di attuazione del Piano paesaggistico territoriale regionale della Puglia;
  • a ritenere, quindi,di non poter rilasciare gli atti (il parere vincolante e l'autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 146, co. 5, D. Lgs. n. 42/2004; il/i permesso/i di costruire di cui all'art. 10 D.P.R. n. 380/2001) che autorizzerebbero l'edificazione dell'area di interesse paesaggistico in questione, in quanto contrastanti con l'art. 45 citato;
  • ad approvare comunque al più presto (limitatamente alla competenza del Comune di Bisceglie) previsioni urbanistiche coerenti con il principio "consumo di suolo zero", che destinino inequivocabilmente l'area in questione a verde pubblico;
  • ad assumere ogni iniziativa utile alla tutela della legalità, dell'ambiente e del paesaggio nel territorio comunale di Bisceglie.

Le associazioni promotrici hanno inviato la petizione - corredata di tutte le firme - alle Istituzioni interessate. Considerata l'ampia partecipazione, nelle prossime settimane sarà riaperta la raccolta delle sottoscrizioni. Sono anche in programma ulteriori iniziative di mobilitazione a difesa dell'ambiente e del paesaggio in quel tratto di costa.
  • circolo arci
  • BiMarmi
  • FAI Bat
  • Legambiente Bisceglie
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista Appuntamento previsto domani, 2 agosto
A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio Appuntamento previsto domenica 27 luglio
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
«Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» «Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» Nota congiunta di Bisceglie Vecchia Extramoenia APS, Forum Ambientalista sezione di Bisceglie e delegazione BAT FAI
"Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza "Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza La manifestazione è prevista per domenica 1 giugno, in linea con le altre piazze a livello nazionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.