Protezione Civile
Protezione Civile
Attualità

Pasqua, 250 pasti per chi versa in difficoltà

Iniziativa congiunta della Caritas Bisceglie e dei volontari della Protezione civile, grazie alla generosità di tanti cittadini, commercianti e imprenditori

Continua il lavoro del comune di Bisceglie attraverso la rete della Protezione civile per aiutare chi versa in difficoltà in questo momento delicato, a causa dell'emergenza sanitaria del Covid-19 Coronavirus. Una vera e propria macchina della solidarietà che si è ulteriormente ampliata e ha moltiplicato l'impegno in occasione della ormai imminente Santa Pasqua.

Sabato pomeriggio, dalle ore 17:30 in poi, nella sede di via professor Mauro Terlizzi, i volontari della Protezione civile sosterranno la Caritas cittadina, provvedendo alla consegna di ben 250 pasti pronti, oltre a generi alimentari, alle famiglie più bisognose, al fine di consentire loro di trascorrere una giornata un po' più serena.

Un'iniziativa in collaborazione anche dei ristoranti Beverly, Bue Marino e Salsello, dal bar Paradise e della commercialista Maddalena Pisani, che ha donato quanto necessario per 40 pasti completi, cucinati dal cuoco della cooperativa Temenos che ha messo a disposizione le cucine del proprio centro. I pasti sono donati anche da numerose famiglie biscegliesi che, da sempre, offrono con altruismo alla Caritas il proprio contributo.

La dottoressa Pisani ha donato anche circa 100 uova di Pasqua per i più piccoli che saranno distribuite dalla Protezione Civile alle famiglie con minori che in queste settimane di emergenza si sono rivolte all'infopoint per ricevere generi alimentari e di prima necessità. Per la stessa finalità l'azienda Maja Marketing ha devoluto alla Protezione civile stecche di cioccolato.

«Sapere di essere in tanti a fare fronte comune contro l'emergenza sociale che il Coronavirus ha creato è confortante. Solo insieme possiamo vincere questa dura battaglia. Una enorme macchina del sostegno che si fonda sul senso di comunità di ciascuno e sulla collaborazione pubblico-privato per superare, tutti insieme, il più velocemente possibile, questo duro momento. Grazie di cuore a tutti coloro che stanno partecipando alla rete della Bisceglie solidale, una città col cuore grande» ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Caritas Bisceglie
  • Pasqua
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” Allestita un’intera stanza guardaroba per le donne ristrette nel carcere femminile di Trani
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.