Riqualificazione piazza Margherita e piazza del pesce
Riqualificazione piazza Margherita e piazza del pesce
Attualità

Piazza del pesce, Legambiente: «Non si capisce dove sia la valorizzazione»

«Questa grigia amministrazione di verde ha solo la Spiga»

Parole dure e di forte contrarietà, quelle utilizzate da Legambiente Bisceglie, rispetto al restyling della zona adiacente il centro storico (in particolare di corso Umberto I) delinato e presentato nei giorni scorsi dall'amministrazione comunale (link all'articolo).

«Non conosciamo, e non ci interessa farlo, chi ha redatto il progetto relativo alla riqualificazione della "piazza del pesce" e di piazza Regina Margherita. Il sindaco Angarano lo esalta e si esalta quasi nel considerarlo "intervento strategico di valorizzazione nel sistema di accoglienza e fruizione turistica".
Pur sforzandoci, non riusciamo a comprendere quanto, quell'obbrobrioso restauro delle costruzioni esistenti, così come si evince dal progetto pubblicato, possa valorizzare il sito nel quale, precisa Angarano, si contestualizzerà invece l'illuminazione... L'illuminazione può essere contestualizzata ma le costruzioni restino un pugno nello stomaco» hanno rimarcato dall'associazione ambientalista.

«Evitiamo di soffermarci troppo sull'idea di spostare il mercato in un'area più accessibile, che eviti ingorghi, sia più ampia e regali al centro storico un bel salotto frequentabile che valorizzi anche le attività commerciali che insistono in quella zona: idea troppo "sostenibile" ed ecologista che stride con questa grigia amministrazione che di verde ha solo la... Spiga!
E che dire sul recupero dei bagni pubblici a pochi passi dal teatro Garibaldi? Inutile pensare al recupero e fruizione delle vecchie cisterne cunquecentesche: meglio un orinatoio, valorizza sicuramente il "sistema di accoglienza e fruizione turistica", vero Sindaco?

Sul tipo di panchine che verranno posizionate poi, ci consenta il primo cittaino una sarcastica risata: davvero contestualizzate. Ennesima débacle, ennesimo sfregio» hanno concluso da Legambiente Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • piazza del pesce
  • Legambiente Bisceglie
  • Legambiente Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.