Pino La Ross. <span>Foto Raffaele Brocolini</span>
Pino La Ross. Foto Raffaele Brocolini
Spettacoli

Pino La Rossa illumina le Vecchie Segherie col suo blues made in Italy

Presentato il suo ultimo lavoro musicale Red rain: blues around the corner

Il blues non è solo musica o passione ma un vero stato d'animo espresso in note, energia che profuma di sentimento, di talento e di puro istinto. Virtù che contraddistinguono il bluesman Pino La Rossa, musicista tranese dalla spiccata personalità e protagonista del panorama blues italiano.

Il suo ultimo lavoro musicale presentato venerdì 18 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, dal titolo "Red rain: blues around the corner", è il risultato di un'istantanea che preserva e custodisce tutta l'energia e l'intensità di un genere musicale che non si può non amare.

Coinvolgente e accattivante, il sound di La Rossa; al suo fianco la band di accompagnamento formata da Martino Palmisano (armonica), Paolo Tatullo (stomp box e cori) e Samantha Lopetuso (voce e washboard), notevoli per qualità tecnica e capaci di regalare un viaggio musicale che attinge a piene mani dal jazz. Fra i virtuosismi del fraseggio, la raffinata sensibilità melodica dell'armonica, le chitarre acustiche e l'espressività emotiva di Samantha Lopetuso, il numeroso pubblico non ha potuto fare a meno di muoversi o di battere il tempo ritmandolo con una gamba o di muovere il capo seguendo le sonorità tipiche del genere.

Red rain: blues around the corner è frutto di una meticolosa ricerca musicale durata tre anni e segna un ritorno alle origini del blues. Registrato in un'unica sessione presso il Candies Studio di Trani, il disco è un concentrato di ricerca ed emozioni dal suono tipicamente live, in cui si innescano intrecci di culture diverse: folk, country e ragtime. La ricetta è all'apparenza semplice ma la sostanza è ben diversa: il Blues suonato da Pino La Rossa graffia l'anima ed emoziona. La sua è una lunga carriera, portata avanti con la grande certezza che «Chi non ama il blues ha un buco nell'anima», citazione incisa sul muro di un vecchio negozio di dischi del Mississipi fatta proprio dal bluesman tranese.

Risultato, un grande successo di pubblico e un ottimo live. La Rossa ha ringraziato, al termine dello spettacolo, la città di Bisceglie e in particolare le Vecchie Segherie Mastrototaro per l'ospitalità. Il suo prossimo live è previsto a Trani giovedì 24 agosto presso Palazzo Palmieri mentre domenica 24 settembre si esibirà presso il Polo Museale.
  • Musica
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Pino La Rossa
  • Blues Puglia
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.