Operatori sanitari
Operatori sanitari
Attualità

Pioggia di assunzioni in sanità: previsti 2500 OSS e duemila tra medici e infermieri

Il primo concorso unico regionale da bandire sarà quello per l'assunzione infermieri

Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, ha incontrato giovedì, col direttore del dipartimento politiche della salute Vito Montanaro e il consigliere del presidente Domenico De Santis, insieme ai dirigenti dell'assessorato competenti, i sindacati sui temi della sanità.

«L'incontro - ha detto Emiliano - è stato estremamente importante per fare il punto con tutte le organizzazioni sindacali sullo stato di attuazione del programma in sanità.
Gli sforzi fatti nel corso degli ultimi anni ci consentiranno a breve di uscire dal piano operativo e l'affidabilità delle azioni della Puglia ci consentirà di fare finalmente migliaia di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari.
Questo in più consentirà di ottenere da parte del ministero il via libera alla costruzione di due nuovi ospedali e altri saranno probabilmente autorizzati nei giorni a venire.
L'insieme di queste azioni è finalizzato all'abbattimento delle liste di attesa, perché ci si augura che con il nuovo personale si possa più velocemente rispondere alle domande dell'utenza».

«Giovedì - ha spiegato Montanaro - abbiamo incontrato tutte organizzazioni sindacali distribuite su tre tavoli, alle quali è stata presentata l'attività che il dipartimento intende svolgere nel corso dell'ultimo anno della consiliatura, sulla base degli obiettivi individuati dal presidente e dalla giunta regionale.
La durata dell'incarico del direttore di dipartimento ha reso necessaria la individuazione di obiettivi chiari e condivisi con le organizzazioni sindacali.

Questi sono essenzialmente: la chiusura definitiva del percorso che ci porterà fuori dal piano operativo per reimpossesarci della completa autonomia nella gestione strategica e organizzativa del sistema sanitario regionale, il piano di riordino ospedaliero che dovrà essere implementato entro il 31 dicembre 2020, il piano di riordino territoriale che dovrà seguire le sorti di quello ospedaliero, il piano delle assunzioni e il piano di abbattimento delle liste di attesa, anche attraverso la riorganizzazione dei sistemi di prenotazione.

Con riferimento al piano assunzionale, si prevede l'assunzione 2.500 OSS, oltre 1000 infermieri, circa 1000 medici.
Il primo concorso unico regionale da bandire sarà quello per l'assunzione infermieri, coordinato dalla Asl Bari insieme con il Policlinico e con l'Irccs De Bellis di Castellana, La procedura di assunzione degli OSS, a cura degli ospedali riuniti di Foggia, presumibilmente finirà entro l'anno».
  • Regione Puglia
  • sanità
  • concorsi
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» La nota del consigliera regionale
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie L'iniziativa svoltasi nella giornata di giovedì 10 ottobre era volta a promuovere la prevenzione
Giornata mondiale della salute mentale: la provocatoria riflessione del consigliere Torchetti Giornata mondiale della salute mentale: la provocatoria riflessione del consigliere Torchetti «Auguri, da un consigliere comunale che da un ventennio ha avuto il privilegio di avere a che fare con il disagio mentale» si legge nella nota
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.