Protagonisti del Presepe Vivente al Giardino Botanico Veneziani. <span>Foto Bisceglieviva</span>
Protagonisti del Presepe Vivente al Giardino Botanico Veneziani. Foto Bisceglieviva
Attualità

Più di cento figuranti nel '700 napoletano tra fede, cultura arte e tradizioni

Grande successo per il Presepe Vivente al Giardino Botanico Veneziani

La rappresentazione della Natività rivive attraverso tradizioni secolari che si rinnovano nonostante l'evolversi del tempo ed è attraverso l'impiego di figuranti volontari che con grande spirito d'iniziativa e condivisione continuano a portare avanti una tradizione che è il fulcro della festa più importante dell'anno: il Natale.

Ed è all'interno del Giardino botanico Veneziani che quest'anno la rievocazione storica della Natività, giunta alla settima edizione, ha preso forma. L'iniziativa è nata dalla collaborazione fra le associazioni Mosquito Aps e Schàra onlus, col supporto dell'assessorato alla cultura e turismo, rapporti con le associazioni, marketing territoriale e pianificazione strategica del comune di Bisceglie.

Un lungo serpentone di gente ha atteso l'apertura dei cancelli del Giardino nella serata di domenica 23 dicembre. L'evento è stato impreziosito dal concerto di "Bimbincoro" con brani tratti da canti natalizi tradizionali a cura dell'associazione culturale "Teatrarte" di Molfetta diretti dall'insegnante Anna Maria Muti.

Il Presepe Vivente nel Giardino botanico Veneziani è un viaggio emozionale attraverso un verismo popolare che cattura e ammalia piccoli e grandi spettatori; un tuffo emozionale in quello che è un passato colorato dalle tante sfumature e che rivive attraverso un percorso all'interno delle aiuole di un giardino che, passo dopo passo, viene restituito amorevolmente alla sua città.

Ogni singola scena è ricostruita con sapienza: ci si ritrova immediatamente catapultati in quel viaggio temporale dove antichi mestieri come il calzolaio, il fabbro o la tessitrice ravvivano le vie del paese per poi essere coinvolti in quella mistica realtà che si rinnova attraverso l'annunciazione, stravolti dal dinamismo di un paese che mantiene intatto tutto il suo ardore; tra le vie s'incontrano Pulcinella, nobili e ricchi borghesi, per poi essere avvolti nella bellezza del matrimonio tra San Giuseppe e la Vergine Maria. A conclusione del viaggio la nascita del Salvatore incorniciare un'atmosfera che con estrema realtà e semplicità è al centro di tutte le scene: eccezionale rispetto alla quotidianità, perché rivive nel miracolo della vita di colui che ha cambiato il mondo scacciando incertezze e timori.

La rappresentazione della natività sarà replicata anche domenica 30 dicembre. In caso di avverse condizioni climatiche il Presepe Vivente sarà spostato a sabato 5 gennaio.
17 fotoPresepe Vivente al Giardino Botanico di Bisceglie
Presepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di BiscegliePresepe Vivente al Giardino Botanico di Bisceglie
  • presepe vivente
  • Giardino Botanico Veneziani
Altri contenuti a tema
Inaugurata l'XI edizione del Presepe Vivente di Schàra - LE FOTO Inaugurata l'XI edizione del Presepe Vivente di Schàra - LE FOTO Valente: «Il nostro Presepe apprezzato da molti, siamo orgogliosi del traguardo raggiunto. Pronti ad accogliere gli avventori nelle prossime date»
Presepe vivente, ecco le date dell'undicesima edizione Presepe vivente, ecco le date dell'undicesima edizione Anche quest'anno il presepe si terrà nella cornice del centro storico a partire dalle 19
Presepe vivente, aperte le iscrizioni per partecipare Presepe vivente, aperte le iscrizioni per partecipare Partita la macchina organizzativa dell'associazione Schàra
Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata
Colazione al Giardino Botanico Veneziani Colazione al Giardino Botanico Veneziani L'iniziativa prevista per le domeniche del mese di ottobre è promossa da Mosquito Aps
Il Giardino Botanico oggetto di studio per alcuni studenti di architettura Il Giardino Botanico oggetto di studio per alcuni studenti di architettura L’obiettivo dell’esame realizzare un progetto di riqualificazione delle aree limitrofe al giardino per incrementare il verde urbano
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
Schára, annullata l'ultima giornata del Presepe Vivente Schára, annullata l'ultima giornata del Presepe Vivente L'associazione Schára comunica l'annullamento dell'appuntamento previsto per questa sera, a causa di condizioni climatiche avverse
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.