Pneumatici abbandonati sulla spiaggia
Pneumatici abbandonati sulla spiaggia
Attualità

Pneumatici sulla rampa della spiaggia di Conca dei monaci

L'allarme di Pro Natura: «Se si arriva a questo punto significa che servono più controlli»

Un pugno nell'occhio. L'immagine è eloquente: oltre dieci pneumatici di automobili sulla rampa di una spiaggia. Questa la scoperta (e la segnalazione) di Pro Natura Bisceglie, l'associazione ambientalista guidata da Mauro Sasso.

«Ecco come si presenta martedì mattina l'accesso a Conca dei monaci.
Se si giunge a lasciare copertoni sulla rampa di accesso ad una spiaggia, tra l'altro frequentatissima, in piena stagione balneare, vuol dire che dobbiamo ritornare a parlare della necessità di intensificare i controlli da parte degli organi preposti. Prendiamo spunto da questa situazione per ragionare di un altro argomento: l'abbandono dei rifiuti» hanno spiegato i volontari.

«È quanto denunciamo da anni. E da tempo invochiamo la sorveglianza di una pattuglia della Polizia Locale, soprattutto nelle campagne, che dovrebbe essere dedicata esclusivamente a combattere e debellare questo malcostume. Perché questi comportamenti costano: c'è un danno all'economia, alla salute e all'ambiente» hanno evidenziato.

«Sono evidentemente inefficaci i rimedi adottati dall'amministrazione Angarano: sono inutili le fototrappole se sono utilizzate solo per elevare poche multe o, peggio, per sterili spot elettorali (e infatti gli stessi siti immortalati dalle fototrappole sono di nuovo pieni di rifiuti). Fanno sorridere i moniti su Facebook lanciati dagli assessori, che durano un battito di ciglia e sono effimeri come il canto estivo delle cicale. Ancor più grave è l'autoreferenzialità di questa amministrazione, che si proclama "ambientalista" ma non ne fa una buona per l'ambiente. Ed allora, rivolgiamo un appello agli assessori e ai delegati all'ambiente: dateci una speranza, dimettetevi!» ha concluso Pro Natura.
  • spiagge
  • Federazione Pro Natura
  • Pro Natura Bisceglie
  • Conca dei monaci
Altri contenuti a tema
Giorgia Preziosa denuncia lo stato di degrado del parcheggio Conca dei Monaci Giorgia Preziosa denuncia lo stato di degrado del parcheggio Conca dei Monaci Ha inviato una nota al Segretario generale: «Grave pericolo per i cittadini»
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Viabilità, modifiche alla circolazione il 2 e il 3 novembre Viabilità, modifiche alla circolazione il 2 e il 3 novembre Sabato 2 e domenica 3 novembre chiuso il tratto antistante il parcheggio di Conca dei Monaci. Vietata la sosta in piazza Vittorio Emanuele, per consentire lo svolgimento del mercato
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Inviata istanza di sospensione dei lavori a RUP, Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale con quasi 450 firme
8 Ottimo risultato per la piazza contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Ottimo risultato per la piazza contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Presenti alla manifestazione gli Assessori Monterisi e Di Pinto con cui l'assemblea si è confrontata
Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio Sabato 7 settembre manifestazione contro l'abbattimento dei pini in via Di Vittorio La mobilitazione è promossa dalle associazioni Libera il Futuro e Pro Natura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.