Solidarietà
Solidarietà
Territorio

Pranzo di Natale Caritas alle Vecchie Segherie Mastrototaro: una consuetudine che si rinnova

Organizzazione al lavoro, c'è la possibilità di affiancare i volontari

Il pranzo di Natale promosso dalla Caritas cittadina di Bisceglie si terrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro anche per il 2019. Gli organizzatori sono già al lavoro: nei giorni scorsi si è tenuta la riunione dei coordinatori Caritas delle varie parrocchie per l'individuazione degli utenti che parteciperanno all'evento.

Forte è lo spirito che anima coloro che si prodigano per l'appuntamento di natura sociale: «Come se si organizzasse il pranzo per la propria famiglia» hanno rimarcato dalla Caritas, con l'auspicio che «anche quest'anno i ristoratori biscegliesi siano generosi nell'offrire le varie portate del pranzo che rende unico e gioioso il giorno di Natale per molte persone in difficoltà economiche; e altrettanto facciano i tanti commercianti che hanno permesso il successo dell'iniziativa».

Quanti volessero affiancare i volontari Caritas nel "servire" a tavola i commensali, allietare il pranzo con musica, canti ed allegria o con giochi che coinvolgano i bambini, provando l'emozione di un Natale diverso e all'insegna della solidarietà, può rivolgersi a Sergio (3356373728) e/o Michele (3282814938).
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Caritas Bisceglie
  • Pranzo di Natale Caritas
Altri contenuti a tema
L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” Allestita un’intera stanza guardaroba per le donne ristrette nel carcere femminile di Trani
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.