Pranzo di Natale Caritas alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Pranzo di Natale Caritas alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

Pranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnova. Foto

Successo per l'iniziativa alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Angarano: «Una bellissima festa all'insegna della condivisione»

Si è tenuto il 25 dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro, come ormai da tradizione, il pranzo di Natale all'insegna della solidarietà e della condivisione organizzato dalla Caritas di Bisceglie. Un bilancio assolutamente positivo per l'iniziativa, resa possibile soprattutto grazie all'impegno dei tanti volontari coinvolti per la realizzazione.

Sono stati circa 180 i partecipanti, tra cui una piccola comunità di profughi ucraini. I ristoranti Beverly, Casale san Nicola, Picnic la locanda, Torre Rossa e Salsello si sono occupati di preparare i primi e i secondi, mentre le bevande sono state donate dall'impresa Di Pierro. Alcuni cittadini non hanno fatto mancare il proprio sostegno, fornendo frutta e panettoni.

La giornata è cominciata con la Santa Messa celebrata da don Giuseppe Abbascià, coordinatore cittadino del clero. Poi i volontari sono entrati in azione e hanno allestito le due grandi sale, aiutando anche nel servizio e nel ripulire gli spazi utilizzati. Durante il pranzo l'animazione musicale è stata affidata a Miriam Cosmai e al musicista Antonello Papagni. Al termine, gli ospiti hanno portato con sé pacchetti di cibo per lunedì 26 e un regalo di vasetti di marmellata con frutta locale realizzata dall'azienda Mastrototaro.

«È stata una giornata lunga e faticosa ma siamo contenti» è il commento unanime dei volontari alla fine della festa. Il coordinatore Caritas Sergio Ruggieri ha evidenziato: «L'iniziativa non avrebbe potuto realizzarsi senza i tanti volontari e la generosità (non affatto scontata) dei ristoranti. Non c'è modo più bello e vero di vivere il Natale del Signore, che servire l'uomo sacramento di Dio. La vera solidarietà non conosce pause nell'esprimere la vicinanza proprio nei periodi di "festa", dove la vulnerabilità di chi è solo è molto accentuata» ha affermato.

«È stata una bellissima festa all'insegna della condivisione, dello stare insieme in armonia e con spirito di fratellanza. Grazie alla Caritas e al coordinatore Sergio Ruggieri, a tutti gli organizzatori e ai tanti volontari che hanno reso possibile tutto ciò, donando il proprio tempo per gli altri, alle attività e ai privati che hanno donato le pietanze, alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la consueta ospitalità» ha aggiunto il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
Pranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnova
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mauro Mastrototaro
  • Sergio Ruggieri
  • Pranzo di Natale Caritas
Altri contenuti a tema
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.