Pranzo di Natale Caritas alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Pranzo di Natale Caritas alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

Pranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnova. Foto

Successo per l'iniziativa alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Angarano: «Una bellissima festa all'insegna della condivisione»

Si è tenuto il 25 dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro, come ormai da tradizione, il pranzo di Natale all'insegna della solidarietà e della condivisione organizzato dalla Caritas di Bisceglie. Un bilancio assolutamente positivo per l'iniziativa, resa possibile soprattutto grazie all'impegno dei tanti volontari coinvolti per la realizzazione.

Sono stati circa 180 i partecipanti, tra cui una piccola comunità di profughi ucraini. I ristoranti Beverly, Casale san Nicola, Picnic la locanda, Torre Rossa e Salsello si sono occupati di preparare i primi e i secondi, mentre le bevande sono state donate dall'impresa Di Pierro. Alcuni cittadini non hanno fatto mancare il proprio sostegno, fornendo frutta e panettoni.

La giornata è cominciata con la Santa Messa celebrata da don Giuseppe Abbascià, coordinatore cittadino del clero. Poi i volontari sono entrati in azione e hanno allestito le due grandi sale, aiutando anche nel servizio e nel ripulire gli spazi utilizzati. Durante il pranzo l'animazione musicale è stata affidata a Miriam Cosmai e al musicista Antonello Papagni. Al termine, gli ospiti hanno portato con sé pacchetti di cibo per lunedì 26 e un regalo di vasetti di marmellata con frutta locale realizzata dall'azienda Mastrototaro.

«È stata una giornata lunga e faticosa ma siamo contenti» è il commento unanime dei volontari alla fine della festa. Il coordinatore Caritas Sergio Ruggieri ha evidenziato: «L'iniziativa non avrebbe potuto realizzarsi senza i tanti volontari e la generosità (non affatto scontata) dei ristoranti. Non c'è modo più bello e vero di vivere il Natale del Signore, che servire l'uomo sacramento di Dio. La vera solidarietà non conosce pause nell'esprimere la vicinanza proprio nei periodi di "festa", dove la vulnerabilità di chi è solo è molto accentuata» ha affermato.

«È stata una bellissima festa all'insegna della condivisione, dello stare insieme in armonia e con spirito di fratellanza. Grazie alla Caritas e al coordinatore Sergio Ruggieri, a tutti gli organizzatori e ai tanti volontari che hanno reso possibile tutto ciò, donando il proprio tempo per gli altri, alle attività e ai privati che hanno donato le pietanze, alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la consueta ospitalità» ha aggiunto il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
Pranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnovaPranzo di Natale Caritas, un appuntamento che si rinnova
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mauro Mastrototaro
  • Sergio Ruggieri
  • Pranzo di Natale Caritas
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.