Scalinata dei lettori in via Porto
Scalinata dei lettori in via Porto
Cultura

Premio strega a Bisceglie, aperte le prenotazioni

L'evento, organizzato dalle Vecchie Segherie Mastrototaro, si terrà sulla scalinata di via Porto

Bisceglie ospiterà la prima uscita pubblica nazionale dei finalisti del Premio strega 2021, in programma sulla scalinata di via Porto venerdì 11 giugno alle ore 18:45. Sono aperte ufficialmente le prenotazioni per partecipare all'evento serale, organizzato dalle Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con sistemaGaribaldi, Circolo dei Lettori, Libri nel Borgo Antico, col patrocinio del Comune di Bisceglie e il supporto di Chimica D'Agostino, Pastaio Maffei e Mastrototaro Group: basterà compilare il form on line al link https://forms.gle/mE2h6tFnZoejQB4q7.

Dalle 18 previsto il firmacopie alla libreria Vecchie Segherie. I nomi dei cinque saranno resi noti giovedì 10 al teatro Romano di Benevento, selezionati tra i 12 in gara: Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) - proposto da Concita De Gregorio; Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo) - proposto da Furio Colombo; Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita (Ponte alle Grazie) - proposto da Franco Buffoni; Giulia Caminito, L'acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) - proposto da Giuseppe Montesano; Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori) - proposto da Sandro Veronesi; Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi) - proposto da Nadia Fusini; Lisa Ginzburg, Cara pace (Ponte alle Grazie) - proposto da Nadia Terranova; Giulio Mozzi, Le ripetizioni (Marsilio) - proposto da Pietro Gibellini; Daniele Petruccioli, La casa delle madri (TerraRossa) - proposto da Elena Stancanelli; Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza) - proposto da Francesco Piccolo; Alice Urciuolo, Adorazione (66thand2nd) - proposto da Daniele Mencarelli; Roberto Venturini, L'anno che a Roma fu due volte Natale (SEM) - proposto da Maria Pia Ammirati.

L'ingresso, da via Cristoforo Colombo, sarà consentito solo muniti di mascherina. È consigliato arrivare comunque con un adeguato anticipo.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bisceglie
  • Premio strega
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.