La conferenza di presentazione della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
La conferenza di presentazione della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Presentata la nona edizione di Libri nel Borgo Antico

Tante le novità che caratterizzeranno la rassegna letteraria nel cuore del borgo biscegliese

È in programma da venerdì 24 a domenica 26 agosto la nona edizione di Libri nel Borgo Antico, la rassegna letteraria curata dall'associazione Borgo Antico che coinvolge autori emergenti e di rilievo nazionale, case editrici e centinaia di appassionati che in quei tre giorni animeranno le vie della città vecchia.

Nel corso della conferenza di presentazione organizzata giovedì 9 agosto presso l'auditorium di Santa Croce alla presenza del presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano e il presidente dell'associazione Borgo Antico, Francesco Dente, sono state illustrate tutte le novità che contraddistingueranno l'edizione del 2018 della kermesse. Saranno sette le piazze che ospiteranno gli incontri con gli oltre 200 autori che rientrano nel cartellone di quest'anno. Oltre alla già consolidata esperienza del Borgo dei Piccoli, sono stati previsti un laboratorio di lettura e tre laboratori di scrittura curati da tre relatori d'eccezione: Carlo Bruni, Marcello Introna e Davide Rondoni.

Il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, nonostante gli impegni istituzionali che gli hanno imposto dei ritmi molto serrati, ci ha tenuto ad essere presente all'evento di presentazione, rimarcando l'importanza di un evento come Libri nel Borgo Antico: «Raccontando delle storie bellissime, possibilmente capaci di cambiare la vita delle persone, si può far crescere un territorio».

Al termine della conferenza è intervenuto il primo cittadino, Angelantonio Angarano che ha tenuto ad evidenziare la peculiarità di questa rassegna, che da nove anni impreziosisce la città di Bisceglie dal punto di vista culturale e turistico: «Parlare di libri nell'era di smartphones e tablet è un'idea rivoluzionaria. Libri nel Borgo Antico dimostra che non è così e i numeri ci danno ragione».
  • Libri nel Borgo Antico
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.