La conferenza di presentazione della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
La conferenza di presentazione della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Presentata la nona edizione di Libri nel Borgo Antico

Tante le novità che caratterizzeranno la rassegna letteraria nel cuore del borgo biscegliese

È in programma da venerdì 24 a domenica 26 agosto la nona edizione di Libri nel Borgo Antico, la rassegna letteraria curata dall'associazione Borgo Antico che coinvolge autori emergenti e di rilievo nazionale, case editrici e centinaia di appassionati che in quei tre giorni animeranno le vie della città vecchia.

Nel corso della conferenza di presentazione organizzata giovedì 9 agosto presso l'auditorium di Santa Croce alla presenza del presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano e il presidente dell'associazione Borgo Antico, Francesco Dente, sono state illustrate tutte le novità che contraddistingueranno l'edizione del 2018 della kermesse. Saranno sette le piazze che ospiteranno gli incontri con gli oltre 200 autori che rientrano nel cartellone di quest'anno. Oltre alla già consolidata esperienza del Borgo dei Piccoli, sono stati previsti un laboratorio di lettura e tre laboratori di scrittura curati da tre relatori d'eccezione: Carlo Bruni, Marcello Introna e Davide Rondoni.

Il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, nonostante gli impegni istituzionali che gli hanno imposto dei ritmi molto serrati, ci ha tenuto ad essere presente all'evento di presentazione, rimarcando l'importanza di un evento come Libri nel Borgo Antico: «Raccontando delle storie bellissime, possibilmente capaci di cambiare la vita delle persone, si può far crescere un territorio».

Al termine della conferenza è intervenuto il primo cittadino, Angelantonio Angarano che ha tenuto ad evidenziare la peculiarità di questa rassegna, che da nove anni impreziosisce la città di Bisceglie dal punto di vista culturale e turistico: «Parlare di libri nell'era di smartphones e tablet è un'idea rivoluzionaria. Libri nel Borgo Antico dimostra che non è così e i numeri ci danno ragione».
  • Libri nel Borgo Antico
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.