Un momento della presentazione
Un momento della presentazione
Attualità

Presentate le iniziative della seconda parte dell'estate biscegliese

Lo slogan: "Un mare di eventi aperti a tutti dall'alba al tramonto... e oltre"

Oltre cento appuntamenti da qui al 19 settembre. Il cartellone del segmento residuo dell'estate biscegliese è stato presentato sabato 24 luglio nel corso di una conferenza stampa sulla darsena del porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi sotto lo slogan "Un mare di eventi aperti a tutti dall'alba al tramonto… e oltre".

«È un'estate di tutti e per tutti, un'estate di partecipazione e condivisione» ha sottolineato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Abbiamo ricevuto oltre cento proposte anche grazie all'avviso pubblico "Bisceglie tutto l'anno", segno di grande amore per la città e voglia di tornare a sentirsi vivi, ad esprimersi e mostrare il proprio talento dopo il lungo stop imposto dalla pandemia» ha aggiunto, ringraziando «le tante associazioni del territorio, artisti, librerie, accademie, orchestre, compagnie teatrali, realtà pubbliche e private che hanno avuto la forza di essere resilienti nei momenti difficili e hanno risposto presente all'appello. Servirà a sentirci uniti e ripartire insieme, sempre con giudizio e responsabilità, facendoci trascorrere ore spensierate, esprimendo il bello attraverso la musica, l'arte, la cultura godendo degli spazi più caratteristici che offre la nostra città».

Il primo cittadino ha espresso gratitudine nei confronti di «tutti coloro che hanno collaborato all'allestimento del palinsesto ricco, variegato e accessibile, in particolare all'assessore Bianco coadiuvato dall'assessore Lorusso e dal consigliere De Noia, ai preziosi partner BisceglieApprodi, ConfCommercio, Assolocali Bisceglie, Gal Ponte Lama e ProLoco, ai dirigenti e funzionari comunali».
Brochure Bisceglie tutto l'anno 2021Brochure Bisceglie tutto l'anno 2021
Quanto al cartellone, la titolare della delega alla cultura Loredana Bianco ha osservato: «Abbiamo cercato di dare spazio a tutti perché questa è la nostra estate, quella che ci accomuna per la voglia di ripartire da noi, dalla nostra città, dalle nostre eccellenze, dal commercio, dall'ospitalità, dalle bandiere blu che ci onoriamo di sventolare al porto e sulla costa dopo quindici anni. Per questo abbiamo allestito un palinsesto di eventi che animasse Bisceglie praticamente ogni giorno con eventi che abbracciassero diversi generi e target, valorizzando il talento di artisti locali e ospitando anche grandi nomi, come quello di Danilo Rea, pianista di fama internazionale che si esibirà con Enrico Lo Verso. Caposaldo continuerà ad essere la rassegna letteraria Libri nel Borgo Antico che anche quest'anno ospiterà autori di spessore e talenti emergenti locali. Torna "42 gradi" che con Mario Tozzi e tanti ospiti qualificati sarà incentrato sulla sostenibilità ambientale. Anche quest'anno avremo il concerto all'alba dell'Orchestra filarmonica pugliese che ha riscosso grande successo negli anni scorsi. Insomma, continuerà ad essere un'estate bellissima di ripartenza e ottimismo».

La rappresentante di Confcommercio Katia Todisco ha illustrato il programma della rassegna "Il borgo delle meraviglie" mentre Nicola Rutigliano, amministratore unico di Bisceglie Approdi nominato dal Comune, ha riepilogato il calendario del Blu Festival. Le brochures col programma degli eventi estivi saranno distribuite in città nei prossimi giorni.
  • Estate biscegliese
  • Comune di Bisceglie
  • Bisceglie Approdi
  • amministrazione comunale
  • Loredana Bianco
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.