Controllo prevenzione roghi
Controllo prevenzione roghi
Attualità

Prevenzione e contrasto roghi nell’agro, giro di vite dell’Amministrazione Comunale

Effettuati controlli congiunti che hanno coinvolto Polizia Locale di Bisceglie e Polizia Provinciale BAT con l'ausilio di un drone

Prevenire e contrastare l'accensione di roghi nell'agro, con conseguenti disagi per la popolazione. È l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di Bisceglie all'indomani di alcune segnalazioni di cittadini che sulla stampa e sui social network hanno rilevato la presenza di odore acre nelle ore serali in alcuni quartieri della Città.

Nella tarda serata di venerdì 6 settembre, la Polizia Locale, recepita una segnalazione delle Guardie Campestri, ha individuato un rogo nei pressi di via Mauro Contò, appiccato ad un quantitativo consistente di residui vegetali, che aveva provocato la diffusione di esalazioni nei dintorni e fumi che avevano investito anche la vicina Statale 16. Dagli accertamenti effettuati, gli agenti sono risaliti al proprietario del terreno agricolo, sanzionato per aver violato l'ordinanza sindacale n. 117 del 13 giugno 2024 incentrata su "Disposizioni per prevenire il rischio di incendi di terreni incolti nel corso delle stagioni primavera ed estate 2024", che riprende la legge Regionale n. 38 del 12 dicembre 2016.

Nella serata di martedì 10 settembre, inoltre, sono stati effettuati controlli congiunti che hanno coinvolto Polizia Locale di Bisceglie e Polizia Provinciale BAT, con l'ausilio di un drone per meglio scandagliare il territorio dall'alto. Alle attività, svolte in diverse zone tra le quali Crosta, San Mercuro, via Andria, via Sant'Andrea e Lama di Macina, hanno partecipato anche il Sindaco Angelantonio Angarano e gli Assessori Comunali Antonio Belsito e Onofrio Musco. Durante le operazioni non sono emerse irregolarità. I controlli saranno effettuati anche nei prossimi giorni.

«Il nostro ringraziamento va agli agenti di Polizia Locale e della Polizia Provinciale Bat, nonché alle Guardie Campestri di Bisceglie - ha commentato il Sindaco Angarano -. Una sinergia necessaria e proficua per prevenire e contrastare l'accensione di roghi nei terreni agricoli, che finiscono per causare disagi e preoccupazione nella Comunità, soprattutto nelle zone a ridosso dell'agro. Continueremo a monitorare con la massima attenzione e il massimo rigore».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.