Natura
Natura
Attualità

Pro Natura lancia l'iniziativa "L'ambiente secondo i cittadini biscegliesi"

Un questionario on line finalizzato alla raccolta di dati e opinioni

Pro Natura dà la parola ai cittadini. L'iniziativa dell'associazione ambientalista ha l'obiettivo di raccogliere le opinioni dei biscegliesi attraverso un questionario ispirato ai principi di Agenda XXI , l'ampio e articolato "programma di azione" scaturito dalla Conferenza ONU su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro nel 1992.

«Il cittadino si rende protagonista della vita sociale e mette a disposizione le sue risorse per il miglioramento della "res publica" atrraverso un questionario/sondaggio. In seguito la pubblica amministrazione gli mette a disposizione uno spazio istituzionalizzato che può essere un forum, un gruppo tematico o un settore di intervento nel quale il cittadino esprime idee, proposte e opinioni» hanno spiegato i referenti di Pro Natura.

«In questo momento a Bisceglie questo processo di condivisione sta subendo una fase di stallo e le prospettive non sono incoraggianti in quanto non abbiamo alcuna percezione delle future politiche ambientali. Non esistono certezze soluzione per le aree verdi, per le zone da proteggere, per la tutela e la salvaguardia degli habitat e della costa in quanto le questioni ambientali non hanno un unico referente e neanche un unico ufficio, perché l'assessore all'ambiente non è stato mai nominato e le rispettive competenze sono frammentate su le altre figure assessorili» hanno aggiunto.

Il questionario

I volontari hanno illustrato la composizione del sondaggio: «Cosa ne pensano i cittadini delle principali problematiche ambientali come la lottizzazione della Bi-Marmi e la Zona di Ripalta? Come eseguono la raccolta differenziata? Quali sono i suggerimenti per migliorare l'ambiente? Quali sono le loro opinioni riguardo Pro Natura? Per ottenere queste informazioni abbiamo articolato il sondaggio su sei domande a risposta multipla più un settimo punto riservato ai commenti.

Tutte le risposte saranno raccolte in forma anonima e nel rispetto della privacy, saranno esaminate per poi essere elaborate e rappresentate graficamente e i risultati saranno resi pubblici ed accessibili a tutti» hanno rimarcato.

Link per partecipare al questionario
  • ambiente
  • Federazione Pro Natura
  • Pro Natura
  • Pro Natura Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow" Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.