Il drappello del Palio della Quercia
Il drappello del Palio della Quercia
Religioni

Pronto il drappellone per il Palio della Quercia

È stato realizzato da una coppia di artisti biscegliesi e sarà assegnato alla squadra vincitrice della gara

È quasi tutto pronto per la quinta edizione del Palio della Quercia gara multidisciplinare organizzata dall'associazione Schàra in occasione della festa patronale di Bisceglie. Le squadre sono ormai pronte e anche l'organizzazione procede a passo spedito perché tutto sia perfetto venerdì 9 agosto quando si disputerà la gara.

Come ogni anno è stato realizzato un drappellone apposito per la nuova edizione, che verrà assegnato con il trofeo del palio alla squadra vincitrice. Il drappellone richiama attraverso il disegno realizzato le squadre che partecipano alla competizione, la città e i Santi Patroni, e ogni anno la realizzazione di questa tela viene assegnata ad un gruppo diverso di artisti che cercano quindi di personalizzare al massimo un simbolo di questa rinnovata tradizione legata alla festa patronale.

Quest'anno ad occuparsi della realizzazione dell'opera sono stati due studenti diplomati del liceo artistico: Gianluca Di Liddo, attualmente studente di scienze dei beni culturali, e Nicola Scaglione, che invece studia Graphic design. Per questa collaborazione artistica i due hanno scelto il nome di CreativiTÀNDEM. Per la realizzazione del progetto di quest'anno i due artisti hanno impiegato circa 15 ore di lavoro, includendo la progettazione e la realizzazione dell'opera.

La caratteristica principale è la vasta gamma di colori, utilizzati per per incuriosire gli spettatori da lontano. L'opera è divisa in tre livelli, ognuno dei quali rappresenta un aspetto peculiare del territorio biscegliese. Il terreno, fertile e verdeggiante che da sempre offre cibo e lavoro ai cittadini, su cui si ergono imponenti la quercia e l'ulivo, simboli della città che non mancano mai nella rappresentazione. I solchi dell'aratro guidano lo sguardo verso il secondo livello dell'opera: il mare, suggestivo e pescoso che costeggia tutta la città. Composto da gradi onde e delle reti dei marinai. Al centro del sole, quasi come un miraggio, sono stati rappresentati i santi patroni che dall'alto sorvegliano e proteggono la popolazione. A chiudere e ad impreziosire il tessuto, nella parte finale sono schierate le bandiere delle chiese che parteciperanno alla competizione.
  • associazione Schàra
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Al secondo posto Stella Maris, davanti a San Matteo e Niccolò. Decisiva la prova mistery
Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.