Margherita Buy
Margherita Buy
Cultura

"L'apprendista sentimentale" a palazzo Tupputi per il proseguio della rassegna "No-Fiction Film - Cinema del reale" del FAI

Durante tutti gli appuntamenti del calendario sarà presente il regista e sceneggiatore Riccardo Cannone

Prosegue presso palazzo Tupputi di Bisceglie la rassegna "No-Fiction Film - Cinema del reale" promossa dalla delegazione FAI di Barletta-Andria-Trani, durante le serate verranno proiettati documentari che hanno come filo conduttore l'arte e la scoperta dei luoghi e delle persone.

In tutti gli appuntamenti sarà presente Riccardo Cannone, sceneggiatore e regista che ha partecipato a vario titolo nella realizzazione dei documentari ed al termine di ogni visione sarà a disposizione degli spettatori per conversare sul documentario: «Un'occasione per poter dialogare direttamente con chi ha vissuto i momenti della scrittura» ha dichiarato il regista

SINOSSI - "L'apprendista sentimentale"

Il documentario "L'apprendista sentimentale" parla del cinema ed in particolare della cinematografia del regista Giuseppe Piccioni. Nel documentario ci sono interviste a Margherita Buy, Luigi Lo Cascio , Ludovico Einaudi, Gene Gnocchi, Giulio Scarpati, e interviste a produttori, direttori della fotografia, montatori, scenografi, sceneggiatori, costumisti che hanno collaborato con Piccioni alla realizzazione dei suoi film. Il documentario è montato da Clelio Benevento, montatore per i film di Nanni Moretti, Marco Risi e Emanuele Crialese con la regia di Riccardo Cannone.

TICKET D'INGRESSO

L'accesso sarà libero mediante il pagamento di un contributo obbligatorio. Gli organizzatori consigliano fortemente la prenotazione e sono a disposizione per qualsiasi informazione al numero 3470956184

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

giovedì 16 maggio ore 21:15
L'APPRENDISTA SENTIMENTALE

sul lavoro cinematografico di Giuseppe Piccioni, durata 50 minuti

giovedì 30 maggio ore 21:15
FARINELLI BROSCO e VOCE BIANCA

sul cantante castrato Farinelli, durata 40 minuti
  • palazzo tupputi
  • FAI Bat
  • FAI
  • Riccardo Cannone
Altri contenuti a tema
Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" Evento conclusivo del Festival "Aperitivi Musicali" a Palazzo Tupputi con un'inedita formazione di trio di tromboni
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
«Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» «Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» Nota congiunta di Bisceglie Vecchia Extramoenia APS, Forum Ambientalista sezione di Bisceglie e delegazione BAT FAI
Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio La mostra sarà allestita a Palazzo Tupputi e sarà visitabile gratuitamente fino al 18 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.