Polo museale di Trani
Polo museale di Trani
Economia e lavoro

Protezione dal rischio riciclaggio, convegno dell'Ordine dei commercialisti

Appuntamento al Polo museale di Trani

Epidemia da Covid-19, interventi di sostegno, cessione di crediti fiscali, Pnrr, criminalità organizzata. Sono molteplici gli ambiti all'interno dei quali l'Unità di informazione finanziaria ha individuato ed evidenziato elementi di rischio che possono comportare distorsioni nell'utilizzo delle risorse pubbliche e minacciare dell'integrità dell'economia legale. Di questo, e molto altro, si discuterà nel convegno dal titolo "Commercialisti, gli strumenti di protezione dai rischi di riciclaggio", che si terrà a Trani giovedì 9 giugno, a partire dalle 15, nella sala conferenze del Polo museale diocesano in piazza Duomo. L'iniziativa è curata dall'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Circoscrizione del tribunale di Trani e del gruppo 24 ore.

Introdurrà e modererà il presidente dell'Ordine Alberto Muciaccia. Seguiranno poi i vari interventi: Antonio Velentini (Avvocato esperto in Compliance - Founder opera professioni srl), su "Normativa antiriciclaggio e collaborazione attiva dei professionisti: le segnalazioni di operazioni sospette"; Annalisa De Vivo (dottore commercialista in Salerno)su "Indicatori di anomalia, modelli e schemi rappresentativi di comportamenti anomali e Quaderni Uif: gli interventi più recenti"; Renato Nitti (Procuratore capo della Repubblica di Trani) su "Le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle imprese del territorio"; Pietro Lacarbonara (Tenente Colonello Guardia di Finanza - Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Bari) su "Gli elementi di rischio su cui porre l'attenzione".

Obiettivo dell'evento è fornire ai professionisti strumenti di supporto per l'individuazione degli elementi di sospetto, al fine di intercettare possibili operazioni illecite. La partecipazione all'evento è gratuita e consentirà di acquisire fino a 4 crediti formativi validi quali materie obbligatorie per la Formazione professionale continua.
  • Trani
  • piazza Duomo
  • Ordine dei commercialisti
Altri contenuti a tema
Daniel “Pipi” Piazzolla a Trani per dare il via alla decima edizione dell’International Trani Tango Daniel “Pipi” Piazzolla a Trani per dare il via alla decima edizione dell’International Trani Tango Sabato 8 luglio il talk alle 20 nella Villa Comunale di Trani
Nuovi successi per il giovane biscegliese Michele Prete Nuovi successi per il giovane biscegliese Michele Prete Il tennista si è imposto nel trofeo Kinder Under 16 e ha conquistato la finale del torneo di terza categoria a Trani
Metronotte Bisceglie ritrova automezzo rubato a Trani Metronotte Bisceglie ritrova automezzo rubato a Trani Il veicolo era in moto ma privo di conducente
Estorsioni e violenza privata con aggravante mafiosa, 9 arresti nella vicina Trani Estorsioni e violenza privata con aggravante mafiosa, 9 arresti nella vicina Trani In corso l'operazione "Corvo"
Femminicidio a Trani, comunità biscegliese sotto choc Femminicidio a Trani, comunità biscegliese sotto choc L'episodio avvenuto domenica sera ha suscitato sgomento in città
"Borgo del Natale", il coro del secondo circolo in piazza Duomo "Borgo del Natale", il coro del secondo circolo in piazza Duomo Nuova iniziativa nel centro storico organizzata dall'Associazione Borgo Antico
Partito il piano di emergenza freddo previsto nel servizio di pronto intervento sociale Partito il piano di emergenza freddo previsto nel servizio di pronto intervento sociale Obiettivo monitorare e assistere in via prioritaria persone in situazione di estrema fragilità e solitudine
Ambito Trani-Bisceglie, in arrivo percorsi di autonomia per disabili Ambito Trani-Bisceglie, in arrivo percorsi di autonomia per disabili L’obiettivo è promuovere la formazione e l'accesso al mercato del lavoro. Angarano: «Progetto meritevole»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.