L'aula consiliare di Palazzo San Domenico
L'aula consiliare di Palazzo San Domenico
Attualità

Pubblicato l'avviso per la partecipazione alle consulte comunali

Il modulo da compilare in allegato

Centro storico; politiche di inclusione sociale; politiche culturali; ambiente, sicurezza stradale e mobilità sostenibile. Queste le quattro consulte comunali alle quali sarà possibile richiedere l'adesione, presentando il modulo allegato entro il 9 gennaio.

Le consulte - istituite dall'amministrazione - possono esprimere pareri preventivi a richiesta o di propria iniziativa su atti comunali e formulare proposte agli organi comunali per l'adozione di atti, la gestione e l'uso di servizi e beni comunali. Le stesse possono chiedere che funzionari comunali vengano invitati alle sedute per l'esposizione di particolari problematiche. Le associazioni e gli organismi non lucrativi, regolarmente costituiti ed operanti sul territorio comunale in settori attinenti alle finalità delle consulte, possono inoltrare richiesta di partecipazione a una o più consulte, mediante un proprio rappresentante.

«Le consulte sono un altro significativo tassello nel mosaico dell'ascolto, del dialogo e della partecipazione, che la nostra amministrazione reputa strumenti imprescindibili per il buon governo, condiviso con la cittadinanza e orientato al bene comune» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

Le richieste, indirizzate alla presidenza del consiglio comunale, dovranno pervenire entro il 9 gennaio 2020 tramite posta elettronica certificata all'indirizzo protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it o consegnate a mano al protocollo generale di via Trento, 8. Ogni chiarimento potrà essere richiesto all'ufficio servizi sociali all'indirizzo mail: servizisociali@comune.bisceglie.bt.it o fisicamente, in via professor bMauro Terlizzi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 12:30 e il martedì e il giovedì, anche dalle 15:30 alle 17.

La partecipazione alle Consulte è onorifica e non determina il riconoscimento di compensi, indennizzi o rimborsi e che il funzionamento delle stesse è disciplinato da apposito Regolamento rinvenibile nella sezione "Statuto e regolamenti" del sito istituzionale dell'Ente.
Modello di domanda per la partecipazione alle consulte comunaliModello di domanda per la partecipazione alle consulte comunali
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.