Biscegle, punto comunale di raccolta degli aiuti allestito in largo Castello
Biscegle, punto comunale di raccolta degli aiuti allestito in largo Castello
Attualità

Punto comunale di raccolta in favore della popolazione civile ucraina

Aperto a fianco della Torre Maestra nei vecchi uffici del distaccamento di Polizia Locale

È stato allestito in largo Castello 34, negli spazi che un tempo ospitavano alcuni uffici distaccati della Polizia Locale, il punto comunale per la raccolta di aiuti umanitari in favore delle popolazioni civili dell'Ucraina organizzato dall'amministrazione comunale di Bisceglie in collaborazione con la Caritas cittadina. La sede, ai piedi della Torre Maestra, sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.

«L'iniziativa è aperta a tutte le associazioni e scuole cittadine che vorranno fornire supporto e collaborazione di qualsiasi tipo» hanno rimarcato da Palazzo San Domenico. .
La raccolta è mirata a beni di prima necessità: generi alimentari non deperibili, che non necessitano di cottura, in contenitori resistenti agli urti; alimenti per l'infanzia, compresi dolciumi e biscotti, non deperibili, in contenitori rigidi resistenti agli urti; prodotti per l'igiene personale per adulti e bambini, compresi assorbenti, pannolini, salviette; prodotti per il primo soccorso come garze, bende, disinfettante; coperte.

«Siamo una città sensibile e solidale» ha rimarcato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «L'ultima dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, l'abbiamo avuta durante l'emergenza Covid, quando sono stati innumerevoli i casi in cui nostri concittadini hanno teso la mano con altruismo per sostenere chi ne avesse bisogno. Gesti di umanità che non dimenticheremo mai. Sono certo che anche in questo caso parteciperemo in tanti donando ciò che possiamo, attenendoci al materiale richiesto, per aiutare concretamente la popolazione ucraina duramente provata dalla guerra».

L'invito è a contribuire in ogni modo possibile alla raccolta con tutto ciò possa essere utile ad alleviare le sofferenze dei civili ucraini.
  • Comune di Bisceglie
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.