Cestino per la raccolta di deiezioni animali
Cestino per la raccolta di deiezioni animali
Attualità

Quaranta nuovi cestini per la raccolta delle deiezioni animali

Partite le installazioni. Angarano: «Gli incivili non avranno più scuse»

40 ulteriori cestini per la raccolta delle deiezioni animali. I lavori di installazione in vari punti del territorio biscegliese hanno preso il via nella giornata di sabato 12 dicembre, secondo quanto annunciato dal Sindaco Angelantonio Angarano, che ha specificato la diffusione dei contenitori sia in periferia che nelle strade del centro.

«I cestini saranno dislocati gradualmente nel corso dei prossimi giorni in base alle segnalazioni pervenute e alle condizioni deplorevoli di alcuni marciapiedi che più volte abbiamo rilevato a causa dell'inciviltà di alcuni cittadini» ha spiegato il capo dell'amministrazione comunale.

«I contenitori hanno anche un vano per la distribuzione di apposite bustine. Impegniamoci insieme per evitare lo scempio di marciapiedi deturpati da deiezioni canine che siamo costretti a schivare mentre passeggiamo. Raccogliere gli escrementi dei nostri amici a quattro zampe è un obbligo previsto dalla legge nonché un basilare dovere civico. E ora chi si comporta in maniera incivile non avrà più scuse» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.