Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Quasi mezzo milione per il restyling del mercato ittico all'ingrosso

Angarano: «Segnale di un cambio di passo». Naglieri: «Un'infrastruttura moderna garantirà maggiore competitività»

479405 euro. L'importo, significativo, del finanziamento ottenuto dal Comune di Bisceglie per interventi di riqualificazione del mercato ittico di via Taranto chiude un iter progettuale avviato già nel marzo del 2019 (link all'articolo) con la partecipazione al bando regionale volto alla valorizzazione di porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca nell'ambito di misure messe a disposizione dal Feamp (Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l'acquacoltura).

Secondo quanto previsto, i locali del mercato del pesce all'ingrosso saranno sottoposti a interventi di adeguamento dell'impianto elettrico e di illuminazione, miglioramento degli ambienti lavorativi in termini di funzionalità e igiene, abbattimento delle barriere architettoniche, sostituzione della pavimentazione, ristrutturazione dei servizi igienici, realizzazione di uno spogliatoio e di un box ufficio per l'astatore.Soddisfatto il Sindaco Angelantonio Angarano: «La pesca rappresenta una voce fondamentale della nostra economia; con questo intervento dimostriamo concretamente attenzione e vicinanza al settore e agli operatori, mettendo a loro disposizione una struttura rinnovata, moderna e più funzionale in cui poter lavorare in maniera ottimale». Per il primo cittadino «questo è un altro finanziamento ottenuto grazie al cambio di passo rispetto al passato che combina la visione strategica e lungimirante della nostra amministrazione al lavoro scrupoloso e puntuale degli uffici comunali che hanno creduto in questo progetto: al dirigente e ai funzionari dell'Ufficio tecnico va il nostro ringraziamento».

Prevista, fra l'altro, la fornitura e posa in opera di un complesso di celle frigorifere e abbattitore di temperatura per una virtuosa funzionalità della "catena del freddo" per la conservazione dei prodotti ittici surgelati e freschi, ottimizzandone le condizioni di igiene, qualità e sicurezza alimentare. Gli interventi, inoltre, miglioreranno l'efficienza energetica riducendo l'impatto sull'ambiente.

«L'ammodernamento del mercato ittico all'ingrosso, sul quale non si interveniva dal lontano 1990, è una preziosa opportunità per incrementare la competitività dei nostri pescatori nei mercati regionali e nazionali» ha commentato l'assessore Gianni Naglieri. «Ci attiveremo per la certificazione europea di trasformazione del prodotto ittico, fattore che darebbe agli operatori ulteriori strumenti per essere in linea con le nuove esigenze del mercato. Le nuove apparecchiature dedicate all'abbattimento di temperatura, infine, consentiranno una più ampia shelf-life, il lasso di tempo che intercorre dalla produzione alla vendita, nel quale è necessario mantenere intatta la qualità. Anche questo si tradurrà in ulteriore competitività nella commercializzazione del pescato».
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
  • pesca
  • amministrazione comunale
  • pesca Bisceglie
  • mercato ittico
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Il blocco durerà dal 16 agosto fino al 29 settembre: la nota di Coldiretti Pesca Puglia
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.