Sanità
Sanità
Economia e lavoro

Quattro mesi di proroga per i contratti degli operatori socio-sanitari

La decisione dell'Asl Bt riguarda gli accordi in scadenza il prossimo 30 settembre

I contratti degli operatori socio-sanitari dell'Asl Bt in scadenza il prossimo 30 settembre saranno prorogati al 31 gennaio 2021. Lo ha annunciato la Direzione generale dell'azienda sanitaria della sesta provincia pugliese.

«Sono diversi gli elementi che abbiamo valutato attentamente e che ci hanno portato a prendere questa decisione» ha spiegato Alessandro Delle Donne, Direttore generale della Asl Bt. «Dobbiamo precisare che al momento non è possibile utilizzare la graduatoria a tempo indeterminato del Policlinico Riuniti di Foggia perché sono in corso accertamenti e anche sulle mobilità e progressioni e ci sono tempi tecnici da rispettare. E poi abbiamo pesato il deciso impegno che gli operatori socio sanitari hanno mostrato in questo periodo di emergenza, sostenendo in maniera significativa tutte le attività di assistenza» ha aggiunto.

Nei giorni scorsi anche le sigle sindacali hanno chiesto la proroga. «Tutte le organizzazioni, a cominciare dalla Fials, hanno chiesto la proroga dei contratti in scadenza anche in considerazione dell'utile impegno profuso sinora in piena emergenza Covid e di quella ancora da garantire da parte di tutti gli operatori socio sanitari, che devono mantenere i livelli di sicurezza dei percorsi assistenziali» ha sottolineato Delle Donne. «Siamo in una fase di fermento che porterà a breve, solo per citare le novità più significative, all'apertura della nuova unità operativa di urologia dell'ospedale "Bonomo" di Andria con aumento di quasi 20 posti letto e della riabilitazione pneumologica nel presidio territoriale di Canosa».

Incrementi del servizio cui si aggiungono le necessità legate al triage Covid attivo nei pronto soccorso, nei distretti socio-sanitari e nei presidi di assistenza su tutto il territorio. «Sono tante le attività legate alle misure di contenimento del contagio. Le esigenze assistenziali sono diverse e naturalmente abbiamo bisogno dell'apporto lavorativo garantito dagli operatori socio sanitari» ha concluso il Direttore Generale.
  • Asl Bt
  • sanità
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.