Quattro nuovi cardiotocografi per il monitoraggio fetale a Bisceglie
Quattro nuovi cardiotocografi per il monitoraggio fetale a Bisceglie
Attualità

Quattro nuovi cardiotocografi per il monitoraggio fetale a Bisceglie

Ulteriori apparecchiature a disposizione dell'ospedale "Vittorio Emanuele II"

Quattro apparecchiature, una delle quali mobile, a disposizione dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II". L'impegno dell'Asl Bt per il nosocomio biscegliese s'intensifica con l'introduzione di cardiotocografi per il monitoraggio fetale. 131 mila euro l'importo complessivo spese per dotare di 16 macchinari (11 da reparto e 5 da trasporto) i diversi ospedali del territorio: sei (di cui due mobili) al "Dimiccoli" di Barletta e cinque (con due mobili) al "Bonomo" di Andria oltre ai quattro riservati a Bisceglie.
Il cardiotocografo è una apparecchiatura diagnostica che valuta parametri importanti per riscontrare il benessere prenatale del feto, serve per valutarne il battito cardiaco, per rilevare la presenza o l'assenza delle contrazioni uterine e la loro frequenza. In fase di travaglio fornisce inoltre informazioni utili per aiutare i sanitari a capire come gestire al meglio il parto in caso di difficoltà.
«Stiamo investendo sul percorso donna in tutte le strutture ospedaliere e territoriali» ha commentato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt. «Queste nuove apparecchiature per il monitoraggio di un momento così importante e delicato come quello del travaglio sostituiscono e arricchiscono quelle già in dotazione. Naturalmente offrono la massima qualità possibile di valutazione dei parametri fetali perché possano essere di reale supporto alle attività ostetriche e ginecologiche».

I cardiotocografi acquistati dalla Asl Bt eseguono le indagini cardiotocografiche secondo criteri da protocollo internazionale che garantisce una valutazione obiettiva, numerica e coerente del tracciato. Il software installato, infatti, offre un'indicazione dello stato di salute del feto misurato confrontandolo con il database più recente e più ampio dello stesso tipo, fornendo così una conferma clinica e un supporto ottimale all'esperienza professionale del sanitario per determinare il percorso assistenziale da seguire.

Inoltre i cardiotocografi da trasporto garantiscono che durante il trasferimento della paziente anche in strutture ospedaliere diverse, non si perda nessun tracciato e si mantenga la continuità del monitoraggio; la memoria interna e la funzione di backup consentono di memorizzare e archiviare in modo permanente i tracciati della frequenza cardiaca fetale, in modo da poterli recuperare all'occorrenza. Queste apparecchiature sono anche in grado di misurare la pressione sanguigna della madre.
  • Asl Bt
  • ospedale vittorio emanuele II
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Sospeso in via cautelare il dirigente medico dell'ospedale di Bisceglie ai domiciliari Sospeso in via cautelare il dirigente medico dell'ospedale di Bisceglie ai domiciliari Attualmente l'anestesista è agli arresti domiciliari per truffa aggravata
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.