
Attualità
Quinta edizione dell'Autunno psicologico
Iniziative promosse dall'associazione Psyché Onlus
Bisceglie - giovedì 10 ottobre 2019
08.30
L'associazione di promozione sociale Psyché onlus ha reso noto il calendario degli eventi e delle iniziative rientranti nella quinta edizione dell'Autunno psicologico. Incontri e confronti in uno spazio di condivisione e promozione della cultura psicologica che i promotori intendono creare fra sé, le varie realtà associative del territorio e la comunità.
Psyché, presente sul territorio cittadino dal 2015, ritiene necessaria la promozione della professione dello psicologo, ritenuto «professionista al servizio della persona portatrice di risorse prima ancora che di "problemi" e protagonista e promotrice del proprio benessere bio-psico-sociale».
Gli organizzatori hanno deciso di dedicare i tre incontri in particolare a bambini e ragazzi, proponendo attività che possano coinvolgerli attivamente nella ricoperta del rispetto di sé stessi e degli altri. L'edizione 2019 sarà realizzata in collaborazione di altre realtà del territorio, in particolare dalla Cooperativa sociale Il caleidoscopio, attiva nella prevenzione e nell'informazione su bullismo e cyberbullismo.
Sabato 12 ottobre è in programma una lettura animata e illustrata a cura di Cetta Gallo e Lucrezia Mastrapasqua della Libreria Prendi Luna; venerdì 18 ottobre andrà in scena la favola de "I tre porcellini" a cura de Il Teatricolo dei Fattapposta; sabato 26 ottobre lezione di Giocoyoga per bambini e ragazzi a cura della dottoressa Marianna De Bari.
Tutti gli incontri avranno luogo al Castello Svevo con inizio fissato per le ore 18: è bene arrivare puntuali per non perdere l'inizio dell'attività. Gli incontri sono totalmente gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
L'associazione Psyché Onlus ha ringraziato l'amministrazione comunale «sempre attenta alle dinamiche sociali e alla quotidianità» e in particolare il sindaco Angarano, gli assessori Vittoria Sasso, Roberta Rigante e Tonia Spina, oltre all'associazione Zona Effe e allo staff del Castello Svevo di Bisceglie «per la disponibilità e l'accoglienza riservataci». Il progetto è patrocinato dal comune di Bisceglie e dall'Ordine degli psicologi della regione Puglia e rientra nel carnet della decima edizione del Mese del benessere psicologico.
Psyché, presente sul territorio cittadino dal 2015, ritiene necessaria la promozione della professione dello psicologo, ritenuto «professionista al servizio della persona portatrice di risorse prima ancora che di "problemi" e protagonista e promotrice del proprio benessere bio-psico-sociale».
Gli organizzatori hanno deciso di dedicare i tre incontri in particolare a bambini e ragazzi, proponendo attività che possano coinvolgerli attivamente nella ricoperta del rispetto di sé stessi e degli altri. L'edizione 2019 sarà realizzata in collaborazione di altre realtà del territorio, in particolare dalla Cooperativa sociale Il caleidoscopio, attiva nella prevenzione e nell'informazione su bullismo e cyberbullismo.
Sabato 12 ottobre è in programma una lettura animata e illustrata a cura di Cetta Gallo e Lucrezia Mastrapasqua della Libreria Prendi Luna; venerdì 18 ottobre andrà in scena la favola de "I tre porcellini" a cura de Il Teatricolo dei Fattapposta; sabato 26 ottobre lezione di Giocoyoga per bambini e ragazzi a cura della dottoressa Marianna De Bari.
Tutti gli incontri avranno luogo al Castello Svevo con inizio fissato per le ore 18: è bene arrivare puntuali per non perdere l'inizio dell'attività. Gli incontri sono totalmente gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
L'associazione Psyché Onlus ha ringraziato l'amministrazione comunale «sempre attenta alle dinamiche sociali e alla quotidianità» e in particolare il sindaco Angarano, gli assessori Vittoria Sasso, Roberta Rigante e Tonia Spina, oltre all'associazione Zona Effe e allo staff del Castello Svevo di Bisceglie «per la disponibilità e l'accoglienza riservataci». Il progetto è patrocinato dal comune di Bisceglie e dall'Ordine degli psicologi della regione Puglia e rientra nel carnet della decima edizione del Mese del benessere psicologico.