Bottiglie in vetro (repertorio)
Bottiglie in vetro (repertorio)
Attualità

Raccolta del vetro, nuovi orari

L'attivazione in forma sperimentale a partire da lunedì 7 giugno

Energetikambiente-Pianeta Ambiente, l'associazione temporanea di imprese che gestisce il servizio di igiene urbana a Bisceglie, ha accolto l'invito rivolto dall'amministrazione comunale a modificare gli orari di raccolta del vetro. In base a quanto stabilito, a partire da lunedì 7 giugno e in forma sperimentale per i mesi estivi (ovvero fino al 30 settembre), il ritiro del vetro non sarà più effettuato nelle ore notturne ma a partire dalle 6 del mattino.

«Abbiamo ascoltato e dato seguito alle tante istanze dei cittadini che da tempo chiedevano di modificare gli orari di raccolta del vetro per evitare che i rumori prodotti durante le operazioni di svuotamento dei bidoni carrellati e dei mastelli arrecassero disturbo durante la notte e nelle primissime ore mattutine» ha spiegato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie.

«Abbiamo avviato questa sperimentazione nei mesi estivi, quelli in cui, tenendo spesso le finestre aperte, si è più sensibili ai rumori che arrivano dall'esterno e quindi anche a quelli prodotti durante la raccolta del vetro» ha aggiunto Gianni Naglieri, assessore all'igiene urbana. «In questo periodo quadrimestrale desumeremo informazioni utili per capire se questa impostazione può essere adottata stabilmente. Un ringraziamento all'azienda per la disponibilità ad andare incontro alle esigenze dell'utenza» ha sottolineato.

La variazione non riguarderà in alcun modo le abitudini degli utenti, che dovranno continuare a esporre i mastelli negli stessi giorni e negli identici orari in vigore: il lunedì dalle 21 a mezzanotte per le utenze domestiche di Ponente; il venerdì dalle 21 a mezzanotte per le utenze domestiche di Levante; il martedì, il venerdì e la domenica dopo la chiusura delle attività per le utenze non domestiche.
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • amministrazione comunale
  • servizio igiene Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.