Sacchetti per la raccolta di rifiuti (repertorio)
Sacchetti per la raccolta di rifiuti (repertorio)
Attualità

Raccolta differenziata, ecco i primi dati del 2022 sul territorio biscegliese

L'amministrazione: «Siamo un Comune virtuoso»

Rimane stabilmente oltre il 65% il dato della raccolta differenziata per Bisceglie. Nei primi sei mesi dell'anno 2022 la percentuale si attesta in media al 67.32% con punta del 68.83% nel mese di marzo. Così come stabilito dalla Regione Puglia, rientrando nel range dal 65.01% al 75%, la città continuerà a mantenere la riduzione dell'ecotassa (ammonta a 3,614 euro per tonnellata; aliquota tra le più basse nella Bat), come già avvenuto nel 2021.

«Un dato che ci conforta ma allo stesso tempo ci sprona a migliorare. Siamo orgogliosamente un comune virtuoso e questo va condiviso con tutti i cittadini che rispettano le regole, si impegnano quotidianamente nella opportuna differenziazione dei rifiuti, conferiscono in maniera corretta, rispettando giorni e orari. Ma questo risultato è anche frutto di tante migliorie che nel tempo sono state apportate al servizio, come le isole ecologiche fisse per le case sparse nei quartieri periferici, le isole ecologiche mobili in città che funzionano con tessera sanitaria, i distributori automatici di buste recentemente sostituiti con dispositivi ancora più affidabili. A ciò si somma un continuo e costante controllo sui corretti conferimenti e un'attività sanzionatori per gli sporcaccioni che abbandonano rifiuti in strada o in campagna» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

L'assessore Gianni Naglieri ha aggiunto: «A breve installeremo un eco-compattatore acquistato grazie a un finanziamento ottenuto dalla nostra amministrazione per favorire ulteriormente la raccolta della plastica, chiamando a raccolta i cittadini e favorendo l'adozione di pratiche virtuose. Abbiamo ancora margini di miglioramento, insieme possiamo fare ancora di più. L'obiettivo è continuare a diminuire la quota di rifiuti conferiti in discarica, non solo per avere una riduzione nella spesa del servizio ma per avere una città sempre più pulita e per contribuire, ognuno nel proprio piccolo, a rispettare l'ambiente e il pianeta, sempre più in pericolo».
  • Raccolta differenziata
  • Comune di Bisceglie
  • raccolta rifiuti
  • amministrazione comunale
  • raccolta differenziata Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.