Argano distrutto al porto di Bisceglie
Argano distrutto al porto di Bisceglie
Attualità

Raccolta fondi per il recupero di un argano in legno

Iniziativa promossa dall'associazione Iologico col supporto dell'amministrazione comunale

Mimmo Cormio, fondatore dell'associazione di promozione sociale Iologico, ha lanciato una raccolta fondi subito condivisa dall'amministrazione comunale e in particolare dal sindaco Angelantonio Angarano tesa al recupero e al ripristino di un antico argano in legno in via La spiaggia.

«Quell'argano, così come gli altri che caratterizzano il nostro porto, è molto più che un attrezzo in disuso» ha sottolineato il primo cittadino. «È un antico strumento di lavoro emblema del nostro profondo legame con il mare, del valore che nei secoli ha avuto la pesca per l'economia biscegliese. Un pezzo di storia che non solo deve essere recuperato ma anche valorizzato. Solo un primo passo per un progetto più grande ed esteso, che punti al recupero di tutto ciò che rappresenta la nostra forte identità marinaresca e nautica, senza trascurare la storia della carpenteria locale, un condensato di artigianalità, maestria e tradizione» ha aggiunto.

«Durante un sopralluogo effettuato con Mimmo Cormio abbiamo condiviso la necessità di coinvolgere in questo percorso tutti i cittadini, perché l'argano è un simbolo di Bisceglie, della nostra produttività e laboriosità, della nostra cultura» ha concluso il sindaco Angarano, invitando i cittadini a partecipare al crowdfunding.

Cormio, che in passato ha promosso e portato a termine il restauro di un vecchio gozzo, creazione dell'ultimo grande "maestro d'ascia" biscegliese - Felice Pignatelli - attraverso una raccolta fondi, ha ringraziato l'amministrazione «per la sensibilità mostrata» e invitato i biscegliesi a partecipare alla nuova iniziativa. «Non servirà una grande cifra per restaurare l'argano, che, per la cronaca, è in quelle condizioni da diverso tempo. Abbiamo convenuto che si dovesse rendere partecipi i biscegliesi di questo "recupero" stabilendo un contributo simbolico di 5 euro, allargando a chiunque la possibilità di partecipare. La distruzione dell'argano si trasformerà, così, in un'occasione proattiva di riscoperta collettiva della nostra identità nautica e marinara».

Per aderire alla raccolta fondi sarà sufficiente cliccare su questo link e poi su "Contribuisci". Si tratta della stessa piattaforma già utilizzata da Iologico in occasione del restauro del vecchio gozzo "Grazie Mille".
  • porto turistico Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.