Scheda referendum costituzionale
Scheda referendum costituzionale
Politica

Referendum, dibattito pubblico in zona San Pietro

Le ragioni del sì e del no a confronto

Domenica 20 e lunedì 21 settembre tutti i cittadini italiani aventi diritto saranno chiamati a esprimere il loro voto riguardo il referendum costituzionale inerente la proposta di taglio del numero dei parlamentari eletti (rispettivamente da 630 a 400 per la Camera e da 315 a 200 per il Senato).

Associazione 21 e Pax Christi-Punto pace di Bisceglie, con la collaborazione di Epass onlus, Presidio Libera "Sergio Cosmai" Bisceglie e Muvt, hanno organizzato un confronto pubblico con l'obiettivo di fornire ai cittadini le conoscenze necessarie per un voto consapevole e informato. L'appuntamento è fissato per mercoledì 16 settembre, alle ore 20, in piazza don Lorenzo Milani, nel quartiere San Pietro.

Le ragioni del "sì" saranno illustrate da Enzo Amendolagine, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle mentre per il "no" interverrà Andrea Catone del comitato per il no di Bari.

«Ci aspettiamo un confronto onesto e franco nel quale siano illustrate chiaramente le motivazioni per cui votare sì e quelle per cui votare no» hanno fatto sapere gli organizzatori. «Crediamo sia fondamentale che, al di là degli slogan, i cittadini scelgano in maniera consapevole, conoscendo la materia per cui siamo chiamati a recarci alle urne».

L'accesso all'incontro sarà libero, nel pieno rispetto della normativa anti-Covid. Sarà necessario presentarsi muniti di mascherina.
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025, i risultati a Bisceglie Referendum 2025, i risultati a Bisceglie I cittadini a favore dell'abrogazione sono stati
Referendum, il quorum mancato è una sconfitta politica collettiva. Ma i temi restano sul tavolo Referendum, il quorum mancato è una sconfitta politica collettiva. Ma i temi restano sul tavolo A Bisceglie il sì ha prevalso in modo netto nei quesiti sul lavoro. Più articolato l'esito del quesito sulla cittadinanza
Referendum 2025, i dati dell'affluenza di lunedì Referendum 2025, i dati dell'affluenza di lunedì Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025, l'affluenza in tempo reale Referendum 2025, l'affluenza in tempo reale L'aggiornamento sulla percentuale dei cittadini che hanno deciso di partecipare alla consultazione
Referendum, l'appello al voto: «Caldeggiamo tutti ad informarsi, leggere, ascoltare» Referendum, l'appello al voto: «Caldeggiamo tutti ad informarsi, leggere, ascoltare» Numerosi i firmatari del territorio, cittadini e credenti, componenti di associazioni ecclesiali-laicali
Referendum 2025, i seggi a Bisceglie Referendum 2025, i seggi a Bisceglie Sei i plessi scolastici interessati dai seggi elettorali
"Caffè di Cittadinanza": un incontro tra parole, musica e partecipazione attiva "Caffè di Cittadinanza": un incontro tra parole, musica e partecipazione attiva Appuntamento previsto il 6 giugno
Referendum 8 e 9 giugno: il Comitato di Bisceglie invita tutti i cittadini al voto Referendum 8 e 9 giugno: il Comitato di Bisceglie invita tutti i cittadini al voto Distribuiti materiali e chiariti dubbi in vista del voto. «Ora tocca ai cittadini scegliere in piena libertà e consapevolezza»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.