Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Associazioni

Referendum, incontro pubblico dell'Associazione 21

Appuntamento a Palazzo Tupputi per informare i cittadini sul voto

"Referendum 12 giugno. Per cosa votiamo", un incontro pubblico a Bisceglie aperto a tutti i cittadini che vogliono capire meglio i 5 quesiti sulla giustizia. È l'appuntamento, organizzato da Associazione 21 ed Epass, in programma a Palazzo Tupputi mercoledì 8 giugno dalle ore 19:30.

A intervenire durante il confronto sui contenuti ci saranno gli avvocati Elisabetta Mastrototaro, Tiziana Belsito e Roberta Prascina. «Negli ultimi anni abbiamo sempre promosso eventi di dibattito in vista del voto, che fosse per le amministrative o per i referendum. Crediamo che sia necessario dialogare, creare occasioni di riflessione comune e collettiva per avvicinarsi alle urne in maniera più consapevole possibile» hanno spiegato gli organizzatori.

Poi hanno aggiunto: «Il referendum sulla giustizia sembra diverso dagli altri, sia per la complessità dei temi trattati sia per lo scarso interesse che ha suscitato tra i cittadini. Nell'incontro abbiamo deciso di non raccontare le ragioni del sì e quelle del no, ma di spiegare, tradurre in maniera "comprensibile", i 5 quesiti ai quali siamo chiamati a rispondere domenica 12 giugno».
  • palazzo tupputi
  • Associazione 21
  • referendum
Altri contenuti a tema
Visita guidata nel centro storico: appuntamento giovedì 31 luglio alle 19.30 Visita guidata nel centro storico: appuntamento giovedì 31 luglio alle 19.30 Nuova iniziativa di Associazione 21 con una passeggiata ‘Di piazza in piazza’: partenza dalla Chiesa di Santa Margherita
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Nel giorno di Santa Margherita di Antiochia, dalle 10.00 colazione, racconti e laboratori alla scoperta della chiesa medievale biscegliese
Referendum 2025, i risultati a Bisceglie Referendum 2025, i risultati a Bisceglie I cittadini a favore dell'abrogazione sono stati
Referendum, il quorum mancato è una sconfitta politica collettiva. Ma i temi restano sul tavolo Referendum, il quorum mancato è una sconfitta politica collettiva. Ma i temi restano sul tavolo A Bisceglie il sì ha prevalso in modo netto nei quesiti sul lavoro. Più articolato l'esito del quesito sulla cittadinanza
Referendum 2025, i dati dell'affluenza di lunedì Referendum 2025, i dati dell'affluenza di lunedì Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025, l'affluenza in tempo reale Referendum 2025, l'affluenza in tempo reale L'aggiornamento sulla percentuale dei cittadini che hanno deciso di partecipare alla consultazione
Referendum, l'appello al voto: «Caldeggiamo tutti ad informarsi, leggere, ascoltare» Referendum, l'appello al voto: «Caldeggiamo tutti ad informarsi, leggere, ascoltare» Numerosi i firmatari del territorio, cittadini e credenti, componenti di associazioni ecclesiali-laicali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.