Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Associazioni

Referendum, incontro pubblico dell'Associazione 21

Appuntamento a Palazzo Tupputi per informare i cittadini sul voto

"Referendum 12 giugno. Per cosa votiamo", un incontro pubblico a Bisceglie aperto a tutti i cittadini che vogliono capire meglio i 5 quesiti sulla giustizia. È l'appuntamento, organizzato da Associazione 21 ed Epass, in programma a Palazzo Tupputi mercoledì 8 giugno dalle ore 19:30.

A intervenire durante il confronto sui contenuti ci saranno gli avvocati Elisabetta Mastrototaro, Tiziana Belsito e Roberta Prascina. «Negli ultimi anni abbiamo sempre promosso eventi di dibattito in vista del voto, che fosse per le amministrative o per i referendum. Crediamo che sia necessario dialogare, creare occasioni di riflessione comune e collettiva per avvicinarsi alle urne in maniera più consapevole possibile» hanno spiegato gli organizzatori.

Poi hanno aggiunto: «Il referendum sulla giustizia sembra diverso dagli altri, sia per la complessità dei temi trattati sia per lo scarso interesse che ha suscitato tra i cittadini. Nell'incontro abbiamo deciso di non raccontare le ragioni del sì e quelle del no, ma di spiegare, tradurre in maniera "comprensibile", i 5 quesiti ai quali siamo chiamati a rispondere domenica 12 giugno».
  • palazzo tupputi
  • Associazione 21
  • referendum
Altri contenuti a tema
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori I soggetti potranno subentrare in caso di esaurimento dell’elenco degli scrutatori estratti e di quello relativo alle sostituzioni
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie «La questione della cittadinanza non è solo un tema passeggero ma una battaglia di giustizia e uguaglianza»
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera anche per garantire il voto a studenti, lavoratori e persone fuorisede per motivi di salute
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.