Palazzo Milazzi. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Palazzo Milazzi. Foto Serena Ferrara
Attualità

Restyling di Palazzo Milazzi, 1.2 milioni di euro dalla regione

L'obiettivo è rendere l'area di via Trento, con Palazzo San Domenico, il polo istituzionale della città

L'iter non è stato brevissimo. Già il 29 novembre 2015 Bisceglie in diretta affrontò l'argomento, raccontando dell'intenzione, espressa dall'amministrazione comunale attraverso gli uffici competenti, di riqualificare non soltanto Palazzo San Domenico (attuale sede della municipalità in cui sono in corso interventi di ristrutturazione) ma anche l'adiacente Palazzo Milazzi, sempre in via Trento, con l'obiettivo di costituire, nel centro storico, un vero e proprio polo istituzionale d'eccellenza per la città, nel quale in futuro possano convogliare uffici e servizi sicuri e moderni, privi di barriere architettoniche.

La delibera di giunta regionale n° 809 del 29 maggio scorso ha concesso 1.2 milioni di euro per il restyling e l'adeguamento sismico di Palazzo Milani. I lavori dovrebbero presto partire: «È il presupposto per la prosecuzione di quella miriade di interventi e opere pubbliche che, a costo zero per le casse e il bilancio comunale, hanno trasformato la città e valorizzato il patrimonio comunale di pregio storico, artistico ed architettonico» ha commentato il sindaco Francesco Spina. «Con i nuovi spazi di Palazzo Milazzi gli uffici comunali potranno lavorare meglio per i cittadini e, soprattutto, sarà impreziosito il nostro centro storico».
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.