Servizi per i disabili
Servizi per i disabili
Attualità

Riaperto il bando regionale per la realizzazione di Progetti di vita indipendente

Sarà possibile inviare le manifestazioni di interesse, esclusivamente on-line, dalle ore 12 del 19 novembre 2018 fino alle ore 12 del 21 dicembre 2018

Progetti di vita indipendente rivolti a persone diversamente abili. I termini dell'avviso pubblico specifico già pubblicato dalla regione Puglia sono stati riaperti fino al prossimo 21 dicembre. Un'opportunità da cogliere, secondo l'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Rigante, che ha sottolineato la possibilità di adesione per i cittadini che risiedono nell'ambito territoriale Bisceglie-Trani del Piano sociale di Zona.

Il progetto è stato finanziato dalla regione già dal 2013 e consiste nel finanziamento di misure e tecnologie necessarie al soggetto beneficiario per sviluppare un'autonomia e abbattere sia le barriere architettoniche che quelle immateriali, con l'obiettivo di inserirsi nel mondo del lavoro valorizzando le capacità funzionali e sociali.

«Potranno accedere alla misura le persone con disabilità motoria, sensoriale, con sindrome di down e disabilità psichiche lievi/medie ovvero affette da gravi patologie neurodegenerative, per interventi a supporto dell'autonomia (Linea B) e di co-housing sociale (Linea C), residenti in Puglia da almeno 12 mesi, in età compresa tra i 16 e i 64 anni, con Isee socio-sanitario non superiore a 20 mila euro, per gli adulti, e non superiore a 30 mila euro per i minori» ha spiegato Roberta Rigante.

Previsto un finanziamento massimo di 15 mila euro annuali per singolo progetto, che corrispondono a un tetto di 1250 euro mensili per l'assunzione di un assistente personale, l'acquisto del servizio di trasporto personalizzato, l'acquisto e installazione di strumentazione informatica e domotica.

Le manifestazioni di interesse al progetto potranno essere inviate soltanto on line dalle ore 12:00 del 19 novembre a mezzogiorno del 21 dicembre. Questo il link per accedere all'istanza.
  • Regione Puglia
  • Diversamente abili
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.