Bollino rosa
Bollino rosa
Attualità

L'Ospedale di Bisceglie riceve tre bollini rosa da parte della Fondazione Onda

Tiziana Dimatteo: «È un punto di partenza, un rinnovato impegno a organizzare servizi, iniziative, progetti a sostegno e favore della medicina di genere»

Durante la cerimonia al Ministero della Salute a Roma, la Fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute delle donne e del genere, ha assegnato un importante riconoscimento all'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, conferendo ben tre bollini rosa, il massimo del riconoscimento, alla struttura sanitaria. Contestualmente, l'Ospedale Dimiccoli di Barletta ha ricevuto due bollini rosa, attestando l'impegno della ASL BT per l'attenzione alla salute di genere.

La Fondazione Onda si distingue come un modello innovativo nell'attenzione alla salute femminile, impegnandosi nelle diverse fasi della vita della donna e in tutte le fasce di età. Questo riconoscimento è frutto di una valutazione attenta su quattro aree di azione cruciali. A ritirare questo prestigioso riconoscimento, simbolo dell'attenzione dedicata alla salute femminile, erano presenti Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della ASL Bt, Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della ASL Bt, Pierangela Nardella, Direttrice sanitaria dell'ospedale di Bisceglie, Emanuele Tatò, Direttore Sanitario dell'ospedale di Barletta, e Federica Zendoli, referente di progetto per l'ospedale di Bisceglie.

Questi riconoscimenti sono assegnati dopo una dettagliata valutazione delle quattro aree di azione: la presenza di specialità cliniche che trattano questioni di salute tipicamente femminili, la tipologia e l'appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici, l'offerta di servizi relativi all'accoglienza e il livello di preparazione dell'ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.

«Per la prima volta la ASL Bt ha candidato due presidi ospedalieri ai Bollini Rosa - ha detto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - è un punto di partenza, un rinnovato impegno a organizzare servizi, iniziative, progetti a sostegno e favore della medicina di genere».

«Gli ospedali devono essere presidi di prossimità - hanno aggiunto i direttori di presidio Pierangela Nardella ed Emanuele Tatò - devono creare canali dedicati, percorsi definiti per le donne. Oggi siamo felici di aver ottenuto i Bollini Rosa per testimoniare la nostra attenzione sul tema della medicina di genere. Attenzione che deve puntare su attività sempre più efficaci per le donne».

Oltre al riconoscimento stesso, la Fondazione Onda organizza, nel corso del biennio, iniziative di informazione e sensibilizzazione della popolazione in collaborazione con gli ospedali Bollino Rosa, dedicate ad alcune patologie femminili.
  • ospedale vittorio emanuele II
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Sospeso in via cautelare il dirigente medico dell'ospedale di Bisceglie ai domiciliari Sospeso in via cautelare il dirigente medico dell'ospedale di Bisceglie ai domiciliari Attualmente l'anestesista è agli arresti domiciliari per truffa aggravata
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Settimana sulla salute della donna: a Bisceglie un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Bisceglie un riscontro positivo Al Vittorio Emanuele erogate 126 prestazioni gratuite
La Conferenza dei Sindaci della Bat esprime all'unanimità parere favorevole sulla attività della Direzione Generale della Asl Bt La Conferenza dei Sindaci della Bat esprime all'unanimità parere favorevole sulla attività della Direzione Generale della Asl Bt Tiziana  Dimatteo: «Una bella riconferma del clima di collaborazione che ha caratterizzato la nostra attività in questi anni»
Piano regionale riordino rete ospedaliera, l’ospedale di Bisceglie balza a 202 posti letto Piano regionale riordino rete ospedaliera, l’ospedale di Bisceglie balza a 202 posti letto Angarano: «Ulteriore salto di qualità del nostro nosocomio nell’ottica di adeguarci ai bisogni della popolazione»
Consiglieri Azione: «Abbiamo chiesto al presidente Emiliano di riqualificare l'ospedale di Bisceglie» Consiglieri Azione: «Abbiamo chiesto al presidente Emiliano di riqualificare l'ospedale di Bisceglie» La nota dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Fabiano Amati e Sergio Clemente
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.