Energetikambiente
Energetikambiente
Attualità

Rifiuti, campagna di sensibilizzazione congiunta Energetikambiente-Comune

Tre tipologie di manifesti diffusi sul territorio

Sensibilizzare i cittadini sul tema della raccolta differenziata, con un particolare riferimento allo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale, e informare sui servizi attivi per andare incontro alle esigenze degli utenti e al contempo preservare l'ambiente. È l'obiettivo della campagna di comunicazione promossa in questi giorni dal Comune di Bisceglie e da Energetikambiente - Pianeta Ambiente e che in parte ha coinvolto anche associazioni ambientaliste e degli imprenditori del commercio del territorio.

Tre diverse tipologie di manifesti sono state affisse in diverse zone della città allo scopo di coinvolgere i cittadini in aspetti specifici del servizio di igiene urbana. In particolare si è voluta sottolineare l'importanza di corretti stili di vita che possono avere ricadute importanti sull'igiene e la pulizia della città: come smaltire i presidi sanitari impiegati nell'emergenza Covid-19; la necessità di salvaguardare le aree extraurbane e agricole dall'abbandono indiscriminato dei rifiuti; ed infine l'utilità di utilizzare gli appositi mastelli per conferire i rifiuti.

Il manifesto sull'abbandono indiscriminato di mascherine e guanti utilizzati per protezione individuale è stato realizzato con la collaborazione attiva di Confcommercio e Legambiente Bisceglie. «Ricorda che indossare mascherina e guanti è importante ma una volta utilizzati non vanno dispersi nell'ambiente perché, oltre a inquinare, sono pericolosi per te e per gli altri» è quanto riportato nel manifesto. «Buttali nel rifiuto indifferenziato, oppure se sei fuori casa, nel cestino stradale più vicino» è l'indicazione fornita.

Il secondo manifesto riguarda il contrasto all'abbandono di rifiuti, specialmente quelli ingombranti, nelle campagne. «Abbandona solo le cattive abitudini», si legge nel manifesto che poi ricorda che «Il ritiro dei rifiuti ingombranti è gratuito. Prenotalo attraverso il numero verde 800032488 oppure attraverso la app Eco 2.0».

Il terzo manifesto riguarda la sensibilizzazione all'utilizzo dei mastelli.

«Aiutaci a fare la differenza. Utilizza i mastelli», si legge nel manifesto, che riporta gli orari di apertura al pubblico dell'infopoint di via Stoccoloma: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 18; il sabato dalle 9 alle 12:30.
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.