Energetikambiente
Energetikambiente
Attualità

Rifiuti, campagna di sensibilizzazione congiunta Energetikambiente-Comune

Tre tipologie di manifesti diffusi sul territorio

Sensibilizzare i cittadini sul tema della raccolta differenziata, con un particolare riferimento allo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale, e informare sui servizi attivi per andare incontro alle esigenze degli utenti e al contempo preservare l'ambiente. È l'obiettivo della campagna di comunicazione promossa in questi giorni dal Comune di Bisceglie e da Energetikambiente - Pianeta Ambiente e che in parte ha coinvolto anche associazioni ambientaliste e degli imprenditori del commercio del territorio.

Tre diverse tipologie di manifesti sono state affisse in diverse zone della città allo scopo di coinvolgere i cittadini in aspetti specifici del servizio di igiene urbana. In particolare si è voluta sottolineare l'importanza di corretti stili di vita che possono avere ricadute importanti sull'igiene e la pulizia della città: come smaltire i presidi sanitari impiegati nell'emergenza Covid-19; la necessità di salvaguardare le aree extraurbane e agricole dall'abbandono indiscriminato dei rifiuti; ed infine l'utilità di utilizzare gli appositi mastelli per conferire i rifiuti.

Il manifesto sull'abbandono indiscriminato di mascherine e guanti utilizzati per protezione individuale è stato realizzato con la collaborazione attiva di Confcommercio e Legambiente Bisceglie. «Ricorda che indossare mascherina e guanti è importante ma una volta utilizzati non vanno dispersi nell'ambiente perché, oltre a inquinare, sono pericolosi per te e per gli altri» è quanto riportato nel manifesto. «Buttali nel rifiuto indifferenziato, oppure se sei fuori casa, nel cestino stradale più vicino» è l'indicazione fornita.

Il secondo manifesto riguarda il contrasto all'abbandono di rifiuti, specialmente quelli ingombranti, nelle campagne. «Abbandona solo le cattive abitudini», si legge nel manifesto che poi ricorda che «Il ritiro dei rifiuti ingombranti è gratuito. Prenotalo attraverso il numero verde 800032488 oppure attraverso la app Eco 2.0».

Il terzo manifesto riguarda la sensibilizzazione all'utilizzo dei mastelli.

«Aiutaci a fare la differenza. Utilizza i mastelli», si legge nel manifesto, che riporta gli orari di apertura al pubblico dell'infopoint di via Stoccoloma: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 18; il sabato dalle 9 alle 12:30.
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.