Primo circolo
Primo circolo "Edmondo De Amicis"
Attualità

Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili»

L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis

«Sono in corso cantieri per un valore di oltre 60 milioni di euro e altri ne partiranno. Molti di questi riguardano le scuole, per un totale di circa ben 20 milioni di euro per tre nuovi asili nido; due nuove scuole dell'infanzia; le nuove mense alla scuola Caputi, alla Don Pasquale Uva, all'istituto scolastico di via Martiri di via Fani e alla stessa De Amicis; la completa ristrutturazione della Monterisi con un nuovo auditorium; l'efficientamento energetico della Don Pierino Arcieri; l'adeguamento alla normativa antincendio di diversi plessi, dopo i tanti già eseguiti. La stessa scuola Edmondo De Amicis, inoltre, è stata già destinataria di finanziamenti per oltre 700mila euro per manutenzione straordinaria che sono stati già realizzati, con notevoli benefici per l'istituto scolastico. Tutto questo è stato possibile per la grande preparazione, competenza e capacità di progettazione e pianificazione dell'Amministrazione Comunale e degli Uffici Comunali, al lavoro quotidianamente per rispettare tutte le scadenza del PNRR. A fronte di questa pioggia di finanziamenti e di tutti questi lavori che rivoluzionano il settore dell'edilizia scolastica come mai era successo in precedenza, è del tutto risibile e sfacciatamente strumentale tacciare la Pubblica Amministrazione di incompetenza per il finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis. Nel caso specifico, infatti, è evidente che si tratti di diversità di vedute sull'interpretazione del bando. Siamo già alla ricerca di altre forme di finanziamento. L'attenzione e l'impegno per le scuole saranno sempre massimi perché abbiamo a cuore la sicurezza dei bambini e la salubrità degli ambienti dove trascorrono gran parte della giornata per la loro crescita e formazione. Lo dimostrano i fatti». Lo dichiara l'assessore ai lavori pubblici della Città di Bisceglie, Roberta Rigante.
  • Roberta Rigante
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
"Corsa contro la Fame": gli alunni della De Amicis in campo al Ventura per la solidarietà "Corsa contro la Fame": gli alunni della De Amicis in campo al Ventura per la solidarietà L'obiettivo dell'iniziativa è raccogliere fondi per combattere la malnutrizione nel mondo
Si conclude “La Camera Verde”: la scuola “De Amicis” incontra gli artisti Roberto Catani e Virginia Mori Si conclude “La Camera Verde”: la scuola “De Amicis” incontra gli artisti Roberto Catani e Virginia Mori I due artisti saranno protagonisti di un evento finale in cui verrà proiettato il corto realizzato dagli alunni
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.